• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Confindustria: no all’emendamento sul recupero dei crediti fiscali

05 Lug 2010
admin
Borsa e Finanza, Lavoro ed Imprese, Politica e Società

I provvedimenti che sono presenti all’interno della finanziaria redatta dal governo, che si riferiscono alla riscossione e compensazione dei debiti e crediti fiscali nei confronti dell’amministrazione, danno non pochi motivi di preoccupazione alle imprese italiane. In questo senso, va interpretato l’ammonimento di Confindustria, approvato anche da Rete Imprese: non servirebbe a nulla l’approvazione della misura che raddoppia la durata massima della sospensione giudiziale riguardante gli atti di recupero dei crediti nei confronti dell’amministrazione, per il semplice motivo che la durata media di questi procedimenti, supera in realtà, e anche di molto, i 700 giorni.

Nel caso in cui questa norma fosse approvata, allora il contribuente sarebbe obbligato (e se non lo fa rischia il pignoramento) a pagare quanto richiesto dall’amministrazione, anche se la sentenza non è ancora arrivata e, per di più, per situazioni che, nella maggior parte delle volte, si rivelano poi infondate.
Ovviamente questo fattore può portare ad un gran numero di contenziosi, fino ad avere conseguenze irreparabili, in particolar modo per le piccole e medie imprese.

confindustria, Finanziaria, governo, manovra, recupero crediti fiscali



Commenti



Articoli collegati

  •  Manovra: blocco degli stipendi statali e tagli alla scuola Manovra: blocco degli stipendi statali e tagli alla scuola
  • Confindustria: ok alla manovra, ma servono riforme per sostenere lo sviluppoConfindustria: ok alla manovra, ma servono riforme per sostenere lo sviluppo
  • Finanziaria: vediamo le principali novitàFinanziaria: vediamo le principali novità
  • Via libera alla Finanziaria: 3,4 milardi spalmati su 3 anniVia libera alla Finanziaria: 3,4 milardi spalmati su 3 anni
  • Finanziaria 2010: no di Tremonti a interventi correttiviFinanziaria 2010: no di Tremonti a interventi correttivi
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Pittori, dinosauri e meda... 0 comments
  • Cannelloni: due ricette g... 0 comments
  • Sostenibilità ambientale... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments