Ecco il progetto di riforme del governo Renzi
Nella serata di ieri il capo del Governo, Matteo Renzi, ha presentato il documento La Svolta Buona, ovvero il piano delle riforme che da qui ai prossimi cento giorni dovranno riuscire a rilanciare l’economia italiana. Si tratta di una ripresa dal basso, e quindi mirata in...
Aumentano i fallimenti in Italia a causa della crisi
Brutte notizie per l’Italia: di contro alle più rosee previsioni, i fallimenti sono aumentati anche nel 2013. Particolarmente preoccupanti sono stati i primi nove mesi dell’anno durante i quali sono state costrette a chiudere quasi diecimila attività. I fallimenti in...
L’ingiustificato aumento della tassa sui rifiuti
Negli ultimi tredici anni l’Italia ha registrato un vorticoso e ingiustificato aumento della tassa sui rifiuti, la Cgia di Mestre ha evidenziato come l’esborso richiesto ai contribuenti sia salito del 67%. Lo studio dell’associazione degli artigiani ha messo in...
Iva al 22%, nella giornata di oggi è scattato l’aumento
Con il primo giorno d’ottobre arriva anche la tanto temuta stangata, l’Iva è aumentata al 22%. per le associazioni dei consumatori, e per la stessa Confcommercio, si tratta di una vera sconfitta dopo mesi passati a ragguagliare le istituzioni sui pericoli derivanti....
Via l’Iva o via l’Imu: il Governo davanti a un bivio
In questi giorni le massime cariche dello stato continuano a professare la necessità della stabilità politica, e di conseguenza l’importanza del Governo delle larghe intese. Eppure la confusione che persiste in materia di Iva e Imu conferma che continua a regnare...
Marca da bollo: aumentano i prezzi
Il prezzo della marca da bollo è aumentato, si tratta di una delle ultime decisioni prese dal Governo delle larghe intese, probabilmente è una notizia passata inosservata ai più ma si tratta dell’ennesimo provvedimento preso in linea con i governi precedenti....
L’aumento dell’Iva è certezza
Dopo settimane di dibattiti e speranze, sembra ormai inevitabile l’aumento dell’Iva al 22%. Tanto il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni quanto quello dello Sviluppo Flavio Zanonato, hanno ammesso come sia diventato impossibile evitare l’incremento...
L’incubo degli italiani: Imu-Tares-Iva
Se il governo non riuscirà a prendere gli adeguati provvedimenti, entro la fine dell’anno il più grande incubo degli italiani si concretizzerà: il fuoco incrociato dell’Imu, della Tares e dell’aumento dell’Iva provocherà una spesa di 734 euro a famiglia...
Iva in aumento a luglio, costerà 103 euro a famiglia
L’Italia ha finalmente un nuovo governo e a discapito delle previsioni sembra essere stato formato per restare in carica per l’intera legislatura, i tempi sono maturi per intervenire sull’economia e sul lavoro, da oggi i nuovi ministri sono all’opera....
Crisi economica: in crescita il settore agricolo
Per molti è difficile da credere, ma che in questo incubo nero creato dalla crisi economica esistano settori lavorativi in crescita è verità. Il progresso dipende dalle peculiarità del tipo di lavoro, la vendita diretta per esempio garantisce un forte risparmio sugli acquisti,...
Gli italiani non pagano il mutuo, si moltiplicano i pignoramenti
Se non viene controllata e arginata per tempo, qualsiasi crisi economica porta a un terribile circolo vizioso che ha come unico esito la recessione. Lo sanno bene gli italiani che in questi anni hanno dovuto assistere impotenti a un progressivo impoverimento, c’è poco da...
Carburanti, le accise restano un peso
E’ il solito fenomeno legato al prezzo dei carburanti che si registra solo in Italia. Perché se le quotazioni internazionali del prodotto greggio sono calate di quasi 5 centesimi sulla benzina e 1,5 sul diesel, non così è stato in Italia praticamente presso le pompe di tutte le...
Aumento del 5,5% sulla bolletta del gas
Dal primo Ottobre le tariffe del gas saranno aumentate del 5,5%. A causa dell’aumento del costo del petrolio, la famiglia media italiana spenderà ogni anno circa 61 euro in più, aumento che sarebbe stato di solo il 4,9% se non ci fosse stato l’incremento...
Allarme carovita, persino la pizza è raddoppiata
La pizza margherita quasi raddoppiata, il cono gelato che costa il triplo, persino la penna a sfera che è aumentata di oltre il 200 per cento. Sono dati chiarissimi quelli sul carovita raccolti dal Casper, ossia il Comitato contro le speculazioni e per il risparmio che raccoglie...
Incremento Richiesta Mutui: menzogna o realtà?
Pare che, nonostante l’insorgere della crisi che ha dettato una stagnazione dei mercati, il settore dei mutui continua a registrare ottimi incrementi, almeno in apparenza.