• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Oltre 1000 i brevetti in Italia per la produzione di energia pulita e calore

22 Feb 2009
sundance
Risparmi

Nel nostro Paese sono oltre 1.000 le invenzioni che sono state brevettate per la produzione di energia e di calore ” pulito”, ovverosia a basso impatto ambientale. A rilevarlo è la Camera di Commercio di Milano sulla base dei dati dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIMB) presenti riguardo alle invenzioni depositate nel periodo che intercorre tra l’1 gennaio 1980 ed il 14 febbraio del 2009.

Le invenzioni sono le più svariate: si va da apparecchiature per la produzione di energia sfruttando il moto ondoso del mare o le acque delle dighe o dei laghi passando per dispositivi di recupero del calore dai caminetti, dai fluidi caldi o dai vapori.
 
Quasi metà dei brevetti, per la precisione il 46,1%, sono stati depositati a Milano, l’11% a Roma ed il 9,2% a Torino; non a caso, delle circa tremila aziende che in Italia operano nel settore energetico, oltre un quinto è concentrato in Lombardia e di queste ben 346 solo a Milano.
 
Al fine di incentivare lo sviluppo sostenibile e le buone pratiche a tutela dell’ambiente, la Camera di Commercio ha tra l’altro provveduto ad avviare con gli enti locali una serie di azioni finalizzate ad accompagnare le imprese lombarde nei processi di certificazione dei sistemi di gestione ambientale e nella scelta di impianti ad energia solare per la produzione del calore per il riscaldamento di aria ed acqua.

Fonte: Vostrisoldi.it

basso impatto ambientale, calore, certificazione, energia, Energia e Ambiente, energia solare, enti locali, impianti, invenzioni, produzione, pulito, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Fotovoltaico come nuovo motore per le impreseFotovoltaico come nuovo motore per le imprese
  • Le rinnovabili integrate in una centraleLe rinnovabili integrate in una centrale
  • Risparmio energetico: l’obbligo di produrre energia pulita nelle case slitta al 2010Risparmio energetico: l’obbligo di produrre energia pulita nelle case slitta al 2010
  • Dal 1 settembre solo lampade di nuova generazioneDal 1 settembre solo lampade di nuova generazione
  • Energie rinnovabili: rendimenti al 12% attirano i grandi investitoriEnergie rinnovabili: rendimenti al 12% attirano i grandi investitori
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments