Pannelli Termoriflettenti per risparmiare sul riscaldamento
L’estate si è ormai definitivamente conclusa, il vertiginoso abbassamento delle temperatura in tutta Italia è il segnale che il freddo non tarderà ad arrivare. Non esiste periodo migliore di questo per prevenire il gelo invernale, i pannelli termoriflettenti si propongono...
Energia alternativa da pavimenti e bonsai elettrici
Arriva dagli Usa un nuovo modo per sfruttare il calore accumulato dai tetti delle abitazioni o da altre superfici e riutilizzarlo per generare acqua calda e risparmiare energia. Si chiama Therma Paver e prevede l’installazione di un sistema di pannelli in grado di convertire le...
Dal 1 settembre solo lampade di nuova generazione
L’Unione Europea va in direzione del risparmio energetico e dal primo settembre ha detto Stop al commercio delle vecchie lampadine da 100 watt. Nel giro di sei anni tutte le lampadine di vecchia generazione a prescindere dalla potenza saranno fuori mercato. A sostituire le...
Produzione e scambio di energia: il regolamento per gli imprenditori agricoli
Con la Circolare n. 32/E, l’Agenzia delle Entrate si è ponunciata in merito al corretto trattamento tributario che deve essere applicato agli imprenditori agricoli che producono energia elettrica, calore, carburanti e prodotti chimici, alla tariffa incentivante percepita...
Risparmio energetico in casa: ecco le regole della Fiap
Ogni inverno gli italiani sono costretti a pagare bollette stratosferiche di luce e gas per potersi riscaldare e non patire il freddo. Tutti vogliono risparmiare, ma non sempre rispettano certi consigli e/o regole fornite da associazioni dedite ad aiutarli a rendere più...
Rinnovabili: disegno legge studia nuovi incentivi
Prende progressivamente forma il disegno di legge 1195 in discussione alla Camera, che contiene una serie di interessanti novità sul fronte delle rinnovabili. Ad interessare famiglie ed imprese è soprattutto l’articolo 27 del testo normativo, con cui si gettano le fondamenta per...
I turbogeneratori a ciclo combinato bresciani a tutto gas
Grazie alla tecnologia, alla genialità di produttori sempre più dinamici e all’ingegneria più raffinata, oggi esistono moltissime soluzioni che sfruttano diverse fonti per la produzione di energia elettrica e calore. Tra le aziende bresciane che abbiamo già citato su...
Oltre 1000 i brevetti in Italia per la produzione di energia pulita e calore
Nel nostro Paese sono oltre 1.000 le invenzioni che sono state brevettate per la produzione di energia e di calore ” pulito”, ovverosia a basso impatto ambientale. A rilevarlo è la Camera di Commercio di Milano sulla base dei dati dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIMB)...
Come ottenere metano dagli scarti dell’agricoltura e dell’allevamento
Il progetto francese di cui vi sto per parlare mi è sembrato interessante perché unisce all’obiettivo di ottenere energia dagli scarti, un metodo meno complesso di quelli che solitamente mi capita di leggere. Due cerealicoltori e un allevatore si sono alleati per produrre il...