• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Impianto elettrico di casa: pensarci prima consente di risparmiare

31 Mar 2009
sundance
Risparmi

L’impianto elettrico tende ad essere poco considerato durante la progettazione di un’abitazione. Una trascuratezza che non di rado richiede lavorazioni successive non previste, con conseguente aumento dei costi.

Una progettazione tardiva dell’impianto elettrico è spesso causa di aggiustamenti e costi supplementari che potremmo tranquillamente evitare. Dimenticarsi di inserire in progetto anche una sola presa, rischia di costare anche un centinaio di euro in più rispetto alla spesa preventivata.

Questi costi aggiuntivi possono essere facilmente evitati.

Basta agire tempestivamente, ossia prima dell’inizio della costruzione al grezzo, mettendosi in contatto con l’elettricista e stabilendo insieme il tipo, il numero e la posizione di interruttori e prese.

Prima ancora di progettare l’impianto elettrico, occorre però avere le idee chiare sulla disposizione della cucina e sul verso di apertura delle porte. In linea generale sarebbe opportuno conoscere anche la disposizione degli arredi nelle stanze, in modo da non ritrovarsi con le prese di corrente montate dietro i mobili o altri oggetti. Anche questo accorgimento aiuta ad evitare inutili costi aggiuntivi.

Ulteriori consigli sull’argomento sono contenuti nel foglio informativo “Impianto elettrico di casa: quando e come progettarlo”, disponibile online sul sito www.centroconsumatori.it oppure in formato cartaceo da ritirare presso gli uffici e lo Sportello Mobile del CTCU. Per ulteriori domande in tema di risparmio energetico, la consulente Christine Romen è a disposizione ogni martedì al n. tel. 0471 301430.

Fonte: Centroconsumatori.it

abitazione, aumento, costi, Energia e Ambiente, foglio informativo, impianto elettrico, interruttori, online, prese, progettazione, Reti e Telecomunicazioni, risparmiare, risparmio energetico, spesa



Commenti



Articoli collegati

  • Risparmio energetico in casa: ecco le regole della FiapRisparmio energetico in casa: ecco le regole della Fiap
  • Ryan air: voli low cost stando in piediRyan air: voli low cost stando in piedi
  • Il contenimento dei costi avviene anche con la riduzione dei consumi energeticiIl contenimento dei costi avviene anche con la riduzione dei consumi energetici
  • Bolletta bioraria: come risparmiareBolletta bioraria: come risparmiare
  • Consumi idrici: come risparmiare senza cambiare abitudiniConsumi idrici: come risparmiare senza cambiare abitudini
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments