Social card 2015: di cosa si tratta e come usufruirne
Forse non tutti lo sanno ma dal prossimo anno sarà possibile usufruire di 80 euro mensili sulla Social Card, un piccolo contribuito che potrebbe aiutare le famiglie più svantaggiate a fare la spesa. La distribuzione delle carte è partita dalle regioni dell’Italia Settentrionale...
Bonus mobili, c’è la proroga sino al 2015
Adesso c’è la conferma: la detrazione del 50% sull’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici è stata prorogata fino al 31 dicembre 2015. La detrazione sarà comunque spalmata su dieci anni e calcolata per una spesa massima di 10 mila euro. Possono beneficiare...
I consigli della Federconsumatori sui neonati
La Federconsumatori cerca ancora una volta di mettersi al servizio dei cittadini e delle famiglie, e così è andata a varare una serie di considerazioni e consigli utili per chi ha avuto la gioia di diventare da poco mamma o papà. Crescere e prendersi cura di un bambino ha i suoi...
Conti correnti, ecco le banche più care
Banca popolare Emilia Romagna, Banca della Campania, Banca di Sassari e Banco di Sardegna. Se siete clienti di questi istituti forse ve ne sarete già accorti, ma da una classifica comparata risultano le banche con i costi più cari per i conti correnti. Lo conferma anche...
Padoan parla di riduzione del cuneo e di tagli alla spesa
Il nuovo ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, è impegnato a livello internazionale nell’esporre i progetti del nuovo esecutivo e rassicurare i partner stranieri dell’Italia. Nell’incontro Spending review sforzo importante ma essenziale, tenutosi a...
Risparmio Super per una spesa più economica
Il 2014 si apre con la possibilità di guadagnare mille euro l’anno. Questo è quanto promette Risparmio Super, la nuova piattaforma dedicata alla spesa giornaliera e che, con un efficace sistema di confronto prezzi, è capace di garantire sensibili risparmi giorno per giorno....
Risparmiare sul riscaldamento con le termovalvole
In Italia è arrivato il momento di pensare al riscaldamento anche per questa stagione, le ondate di freddo stanno via via conquistando tutta la Penisola e la preoccupazione delle famiglie è una sola: tenersi al caldo risparmiando. Uno studio realizzato dagli esperti di Facile.it...
La spesa per una giornata al mare. Estate 2013.
Quanto costa passare una giornata al mare? La stagione estiva è ufficialmente iniziata da diverse settimane, turisti e vacanzieri italiani accorrono verso le migliori mete del Belpaese. Ormai tutti gli stabilimenti balneari hanno attivato i propri servizi, tuttavia l’estate...
Spread alimentare: altra grana per l’Italia
L’alto valore dello spread alimentare italiano è l’ennesima testimonianze della situazione precaria del nostro Paese, in Italia la spesa è molto più cara rispetto alla media dell’Unione Europea, con una percentuale del +11%. A lanciare l’allarme è ancora...
Gli effetti dell’aumento dell’Iva
La data fatidica del primo luglio si avvicina paurosamente, per quel giorno è previsto l’aumento definitivo dell’Iva al 22%, decisione presa dal passato governo che avrà effetti deleteri per le famiglie italiane. Uno studio dell’Adiconsum ha mostrato quali...
L’Adiconsum promuove la spesa al mercato
L’Adiconsum ha recentemente analizzato i pro e i contro della spesa al mercato, confrontando i prodotti proposti dalle bancarelle cittadine con le offerte dei supermercati, i risultati sono stati tutto sommato buoni tanto che il settore è stato promosso potendo garantire...
L’incubo degli italiani: Imu-Tares-Iva
Se il governo non riuscirà a prendere gli adeguati provvedimenti, entro la fine dell’anno il più grande incubo degli italiani si concretizzerà: il fuoco incrociato dell’Imu, della Tares e dell’aumento dell’Iva provocherà una spesa di 734 euro a famiglia...
Quanto ci costa la fuga di cervelli?
Negli ultimi anni l’Italia non si è certo distinta per grandi investimenti sulla ricerca, anzi la sottovalutazione di un settore così delicato continua a provocare una pesante fuga di cervelli, la notizia è che questa provoca ingenti spese. Non solo il danno ma anche la...
Allarme crisi: tagli sul cibo e sulle cure mediche
La grave crisi economica non smette mai di fare sentire i suoi effetti, sono stati registrati tagli vertiginosi degli italiani sulla spesa alimentare e sulle cure mediche. È quanto emerge dallo studio dell’Istat presentato nel corso dell’audizione sul Def 2013, il...
Allarme Welfare nel Mezzogiorno
L’ultima ricerca del Censis fa scattare l’allarme welfare per il Mezzogiorno d’Italia, entro il 2030 la popolazione anziana del Sud aumenterà esponenzialmente e in modo sproporzionato rispetto al resto del Paese, sono a rischio le spese per le cure mediche e...