• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

1° Maggio: aperti gli stabilimenti balneari

30 Apr 2009
sundance
Fisco e Tributi, Lavoro ed Imprese, Norme, Turismo

Per il Ponte del 1° maggio 2009 gli stabilimenti balneari rimarranno aperti. Pur confermando lo stato di agitazione della categoria, infatti, il Sindacato Italiano Balneari (SIB), aderente alla Confcommercio, e la Federazione Italiana Imprese Balneari (FIBA), aderente alla Confesercenti, hanno infatti reso noto che i servizi presso gli stabilimenti balneari saranno regolari.

Questo nonostante sia ancora aperta la questione riguardante l’aumento dei canoni demaniali che rischia di far chiudere i battenti ad un migliaio di imprese dopo, tra l’altro, la fumata nera riguardante la conversione in Legge di un emendamento messo a punto, e votato all’unanimità, dalla Commissione Finanze e da quella delle Attività Produttive della Camera dei Deputati.

Nei primi giorni di aprile, la SIB e la FIBA, che rappresentano il 90% circa degli stabilimenti balneari, avevano annunciato la chiusura per l’1° maggio, ma anche per non penalizzare l’avvio della stagione turistica che parte proprio domani nelle principali regioni italiane, le due Associazioni di categoria hanno deciso di lasciare aperti gli stabilimenti nonostante la questione dei canoni demaniali rimanga.

La SIB e la FIBA, in materia di canoni demaniali, chiedono nuove regole e nuove norme riguardo alle imprese del settore turistico-ricreativo che operano sul demanio, anche per evitare che ulteriori slittamenti comportino gravi ricadute sull’occupazione e sui prezzi.

Proprio in materia di prezzi praticati dagli stabilimenti balneari, all’inizio del mese le Associazioni di Categoria avevano sospeso, con effetto immediato, l’accordo siglato con il Ministero dello Sviluppo Economico e la Presidenza del Consiglio sulle tariffe praticate alla clientela e sull’adozione di ulteriori criteri di trasparenza.

Fonte: Vostrisoldi.it

1 maggio, aumento canoni demaniali, imprese, Norme, occupazione, prezzi, regole, stabilimenti balneari, stagione turistica, tariffe, Turismo



Commenti



Articoli collegati

  • Estate 2009: in agosto buon afflusso di turistiEstate 2009: in agosto buon afflusso di turisti
  • Turismo, la crisi si aggravaTurismo, la crisi si aggrava
  • Snav: al via vantaggiose tariffe Tutto InclusoSnav: al via vantaggiose tariffe Tutto Incluso
  • Istat fotografa situazione alberghiera allarmanteIstat fotografa situazione alberghiera allarmante
  • Vacanze: diritti e doveri di chi va al mareVacanze: diritti e doveri di chi va al mare
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Aumentano i fallimenti in... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Dal 5 ottobre scattano i... 0 comments
  • Sanzioni più severe per i... 0 comments
  • Accordo Trenitalia-Legamb... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments
  • Accise sui liquori, dicia... 0 comments