• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Scadenze fiscali: proroga di 20 giorni

07 Ago 2009
sundance
Casa ed Immobili, Fisco e Tributi, Politica e Società

Arriva puntuale anche quest’anno la proroga sul pagamento delle tasse per il mese di agosto. Un Decreto del Presidente del Consiglio, riportante la data del 24 luglio 2009, infatti, stabilisce il differimento al 20 agosto 2009 dei termini di pagamento delle tasse i cui termini di scadenza originari risultano essere compresi tra l’1 ed il 20 di agosto del 2009.

Di conseguenza, la scadenza relativa al pagamento delle tasse di Unico 2009 per i contribuenti rientranti negli studi di settore, prevista per la giornata di ieri, 5 agosto 2009, slitta al 20 agosto senza alcun onere aggiuntivo a patto che venga applicata la maggiorazione dello 0,40% prevista; per chi paga a rate, la prima rata, in scadenza il 5 agosto, e la seconda rata, in scadenza il 17 agosto (il 16 cade di domenica), possono quindi essere pagate entrambe entro il termine del 20 agosto 2009.

Lo stesso dicasi per le scadenze di metà mese riguardanti il pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) e delle ritenute d’acconto; la scadenza del 17 agosto slitta allo stesso modo al 20 agosto 2009, che è il nuovo termine ultimo per non effettuare poi il saldo incorrendo nelle relative sanzioni.

Nulla cambia invece per le scadenze fiscali oltre la data del 20 agosto 2009; ad esempio, a fine agosto, precisamente il 31, scade il termine di pagamento, per i titolari di contratti di affitto, dell’imposta di registro per i nuovi contratti di locazione o per quelli che sono stati oggetto di rinnovo con decorrenza 1 agosto 2009; il modello fiscale da utilizzare per il saldo dell’imposta è come sempre l’F23.

Fonte: Vostrisoldi.it

affitto, decreto, fiscale, imposta, iva, locazione, pagamento, Presidente del Consiglio, proroga, rata, saldo, sanzioni, tasse, Unico 2009



Commenti



Articoli collegati

  • Modello Unico 2009: le imposte che si possono rateizzare Modello Unico 2009: le imposte che si possono rateizzare
  • Scudo fiscale: l’operazione è da 4 miliardi di euroScudo fiscale: l’operazione è da 4 miliardi di euro
  • Affitti: la cedolare secca farebbe risparmiare 1000 euro annuiAffitti: la cedolare secca farebbe risparmiare 1000 euro annui
  • Debiti fiscali: compensazioni automatiche sotto i 15mila euroDebiti fiscali: compensazioni automatiche sotto i 15mila euro
  • Canone Rai : Come pagarlo in ritardoCanone Rai : Come pagarlo in ritardo
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments
  • Buoni Fruttiferi Postali... 0 comments
  • La riforma Fornero taglia... 0 comments
  • Accordi di cooperazione n... 0 comments