• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Pil Italia: nel 2009 previsto -5%

15 Set 2009
sundance
Borsa e Finanza, Lavoro ed Imprese, Politica e Società

BRUXELLES – Il Pil italiano si attesterà nel 2009 a quota -5%. Questa la stima della Commissione europea, che ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita del nostro Paese diffuse la scorsa primavera (-4,4%, ndr). Tuttavia, sottolinea l’esecutivo europeo, in Italia «dopo una profonda recessione è in atto un graduale miglioramento».

È infatti «attesa nella seconda metà del 2009 una debole ripresa che comporterà un piccolo impulso di crescita positivo nel 2010».

EUROLANDIA – Quanto al Pil di Eurolandia e dell’intera Ue, Bruxelles prevede che si attesterà alla fine del 2009 a quota -4%. «Stiamo uscendo dalla recessione – sottolinea la Commissione europea nel pubblicare le sue nuove stime – ma il livello di incertezza resta elevato». Secondo le previsioni dell’esecutivo europeo (si tratta di quelle intermedie che tengono conto solo delle principali economie del vecchio Continente), nel 2009 la Germania chiuderà a -5,1%, la Spagna a -3,7%, la Francia a -2,1%, l’Italia a -5,0%, l’Olanda a -4,5%, il Regno Unito a -4,3%. La Polonia chiuderà a +1,0%.

LA CRISI – Presentando le nuove previsioni dell’esecutivo europeo su Pil e inflazione, il commissario Ue agli affari economici e monetari, Joaquin Almunia, ha spiegato che «la situazione è migliorata» ma che «un’economia debole continuerà ad avere conseguenze sull’occupazione e sulle finanze pubbliche».

Fonte: Corriere.it

crescita, finanza, occupazione, Pil, previsioni



Commenti



Articoli collegati

  • Confindustria: Italia più povera rispetto a due anni faConfindustria: Italia più povera rispetto a due anni fa
  • Confindustria prevede un calo del 3,5% del Pil nel 2009Confindustria prevede un calo del 3,5% del Pil nel 2009
  • L’Italia si riprende. Addio alla crisi?L’Italia si riprende. Addio alla crisi?
  • L’occupazione non cresce anche se l’economia italiana si allontana dalla crisiL’occupazione non cresce anche se l’economia italiana si allontana dalla crisi
  • G20: Importante proseguire con piani di stimolo dell’economiaG20: Importante proseguire con piani di stimolo dell’economia
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments