• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Pil

Borsa e Finanza

Il periodo di recessione italiana sta per finire

Si è fermata la corsa all’indietro dell’economia italiana, il PIL è rimasto invariato nel quarto trimestre del 2014; uno zero in colonna che può essere interpretato come un segnale positivo. Questo dato però non cancellerà di certo il grave danno patito...
Contributi ed Incentivi

In Europa l’Italia è ultima per investimenti sulla cultura

L’Italia è il Paese dei beni culturali, del patrimonio artistico invidiato in tutto il mondo, eppure siamo ultimi in Europa per investimenti nel settore della cultura. L’Unesco ha stimato che sul suolo italiano sorge il più alto numero di beni patrimonio...
Pensioni

Pensioni, sta per scattare la riforma

Ancora pochi giorni ed entrerà in vigore la riforma delle pensioni in base ai nuovi coefficienti di calcolo per quelle contributive che ridurranno in media gli importi di circa il 3%, ma soprattutto complice la crisi internazionale potrebbero portare ad un decremento complessivo...
Fisco e Tributi

Irpef, un taglio che soddisfa pochi

Più che i numeri snocciolati dal governo, con il leggero taglio dell’Irpef e l’aumento di un punto dell’Iva dal 1° luglio prossimo, per capire quello che possa essere l’effettivo peso di questa manovra sulle tasche degli italiani voluta dalla Legge di Stabilità 2012-2013 servono...
Ambiente ed Energia

I cambiamenti climatici portano morte e crisi economica

Il rapporto presentato nella giornata di ieri a New York dalla Ong Dara è sconcertante: come conseguenza del clima impazzito ogni anno muoiono in tutto il mondo 400 mila persone, a cui si aggiungono le 4,5 milioni decedute a causa dell’inquinamento dei combustibili fossili.
Casa ed Immobili

Bonus edilizia, in arrivo quote maggiori

Le detrazioni fiscali per l’edilizia funzionano, tanto che il governo starebbe studiando riforme in positivo per i cittadini italiani: infatti mentre è confermato che verrà mantenuta quella pari al 55% per le riqualificazioni energetiche degli edifici, quella invece del 36% sulle...
Politica e Società

Italia e recessione: La crisi viaggia su un doppio binario

Che l’Italia abbia viaggiato, da sempre, su due binari opposti e paralleli si sa, da un lato c’è sempre il Centro-Nord che, dopo l’Unità d’Italia ha sfruttato le ricchezze del sud, e dall’altra parte il Mezzogiorno, sempre più  sfruttato e indebolito. Una sola nazione di fatto,...
Pensioni

Pensioni, allungare l’età salva l’economia

Mettiamoci pure il cuore in pace: siamo destinati a lavorare di più, ad andare in pensione molto più tardi e soprattutto senza nessuna certezza attuale sul fatto che quei soldi ci siano veramente. L’ultimo allarme arriva dal Fondo Monetario Internazionale che indi...
Politica e Società

Allarme recessione: nuovi rischi per l’Italia?

Grazie alle ultime manovre finanziare del Premier Monti, numerosi sono stati i passi in avanti compiuti dall’Italia e numerosi sono stati i riconoscimenti ottenuti dai vertici e dai principali organismi dell’Unione Europea.
Fisco e Tributi

Nuove tasse: meno Irpef e più Iva

Meno Irpef, più Iva e soprattutto una stretta ancora maggiore agli evasori. Si può sintetizzare così il piano del governo Monti per la politica fiscale da seguire nei prossimi mesi, con un peso più rilevante per le imposte indirette rispetto a quelle dirette.
Contributi ed Incentivi

Nascono le Società Semplificate per Under 35

Un euro e si diventa imprenditori. Fosse così facile ci proverebbero in molti, ma almeno gli Under 35 avranno quest’opportunità grazie ad una parte della riforma sulle liberalizzazioni che riguarda prettamente le imprese e la concorrenza e diverrà operativa tre mesi dopo la sua...
Fisco e Tributi

Liberalizzazioni, per Adiconsum risparmio di 1000 euro

Il governo lavora per le liberalizzazioni, l’Adiconsum fa il tifo. In attesa di conoscere il pacchetto definitivo varato dall’esecutivo Monti, una delle principali associazioni di consumatori ha già cominciato a fare i conti di quelli che potrebbero essere i vantaggi per gli...
Politica e Società

Asta BTp: Rendimenti in salita, sfiorato nuovo record negativo

Lo scorso venerdì il Tesoro ha scelto di collocare 8 miliardi di euro in titoli BTp decennali, BTp triennali, BTp a 8 anni off-the run e CcTeu a sei anni. Secondo gli esperti, l’esito dell’operazione sembra essersi rivelata assolutamente allarmante, soprattutto per quanto attiene...
Informatica

PIL direttamente proporzionale alla banda larga

Certo, magari detto così può sembrare strano, ma uno studio condotto da Ericsson in collaborazione con Arthur D. Little e la Chalmers University of Technology ha dimostrato che la banda larga non è soltanto un ottimo strumento per comunicare informarsi e conoscere, ma potrebbe...
Borsa e Finanza

Risparmio, gli italiani sono la cenerentola d’Europa

Italiani molto più poveri rispetto a 15 anni fa. E’ quello che fotografa l’Istat quanto al risparmio dei nostri connazionali che perdono decisamente colpi rispetto ad altri Paesi europei per colpa di una crisi economica da affrontare senza possibilità di mettere soldi da parte.
123456

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments