La Befana 2015: la più ricca degli ultimi anni
Avete festeggiato festeggiato l’Epifania? Il 6 gennaio, da poco passato, non solo rappresenta l’ultimo giorno delle festività natalizie ma anche l’occasione in cui i bambini riceveranno altri doni. Quest’anno, come già si preannunciava secondo un sondaggio...
In Italia pensioni povere: il 42% sotto i mille euro
L’Italia sta vivendo un periodo fondamentale in cui si decideranno le sorti future, tra spread ai minimi dal 2011 e disoccupazione ai massimi dagli anni ’70, è proprio un momento in cui non si può abbassare la guardia. Lo sa bene quel 42,6% di pensionati che ricevono...
Il ministro Padoan sulla ripresa economica
Nel corso del Forum organizzato dalla Confcommercio a Cernobbio, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha avuto modo di tracciare il quadro della situazione italiana. Il Paese giace in una situazione emergenziale tra le più gravi d’Europa, mentre la ripresa...
Anche le agromafie affossano l’Italia
È una realtà tristemente nota: la mafia trova il modo di proliferare tra le conseguenze della recessione economica, tra le macerie di un Paese in ginocchio. Quello delle agromafie è un fenomeno la cui crescita è intimamente legata con il periodo che stiamo vivendo, ed è...
Il risparmio dal taglio delle auto blu
I tagli sulle auto blu portano i loro primi risultati: secondo i dati ufficiali di Funzione pubblica e Formez, in due anni abbiamo risparmiato più di duecento milioni di euro. Si tratta di un intervento che risale al 2011, al Governo Monti, quando si decise di dare un forte...
Tredicesima 2014, 100 euro in più per pensionati e dipendenti
La Tredicesima 2014 potrebbe rivelarsi un bel regalo di Natale per i pensionati e i dipendenti statali. Secondo alcune indiscrezioni, rese note dal quotidiano Il Messaggero, il Governo ha previsto un aumento di 100 euro sulla mensilità. Le parti sociali hanno risposto...
Standard and Poor’s declassa l’Italia: Saccomanni attacca
La Standard and Poor’s declassa nuovamente l’Italia, l’agenzia di rating considera la solvibilità del debito italiano di classe BBB, un giudizio del tutto negativo che scoraggia gli investimenti dei risparimatori sul nostro Paese. Per questo motivo sono state...
“La Rai resti pubblica”. La richiesta dell’Upa
La Rai non si deve vendere, ci pensano gli investitori pubblicitari dell’Upa a mettere in chiaro le cose, la televisione pubblica resterà tale, questa è l’unica via da percorrere a fronte di un progressivo miglioramento dei conti. Gli imprenditori hanno notato come,...
F35: tagliando sul progetto l’Italia rilancia l’economia
Gli F35 sono dal pomeriggio di ieri un argomento ufficialmente dibattuto nella Camera dei deputati. Si tratta di un primo passo, a cui si è arrivati grazie alla mozione trasversale presentata da 158 parlamentari di Sel, M5S e Pd, l’iniziativa ha inoltre accolto altre...
Cosa aumenta con l’Iva al 22%
Il problema dell’Iva sta incendiando il dibattito politico delle ultime settimane, l’incremento dell’un percento dell’imposta che già grava eccessivamente sull’economia del Paese metterà in ginocchio gli italiani. Tutte le associazioni premono...
Lo Stato sopravvive grazie alla pressione fiscale
Buone notizie per le casse dello Stato, il sacrificio delle famiglie italiane continua a salvare l’Italia, la forte pressione fiscale ha dato i suoi risultati. La notizia contrasta con la mancata crescita economica, tuttavia nel primo trimestre del 2013 le entrate hanno...
Quanto guadagnano gli italiani? Allarme redditi minimi
È possibile che un gioielliere guadagni meno di un lavoratore dipendente? Dai dati diffusi dal Dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia sembrerebbe proprio di si. Il resoconto si basa sulla dichiarazione dei redditi dell’anno 2012, ovvero anno di imposta...
Visite fiscali d’ufficio a rischio
L’economia italiana è in regime di spending review già da diversi mesi, i tagli che hanno raggiunto i diversi settori non hanno risparmiato la sanità, sotto il mirino del ministero è finito anche l’Inps: con 500 milioni di euro in meno sono a rischio le visite fiscali...
Dal governo novità su Cig e Imu
Sono giorni di lavoro per un governo Letta riunito in convento, ufficialmente per “fare spogliatoio”. I tecnici della squadra sono all’opera per ristabilire le migliori condizioni economiche, ecco allora che dai ministri Giovannini e Saccomanni arrivano le ultime novità...
Gli italiani sono pessimisti per il futuro
Negli ultimi due mesi è crollata la fiducia degli italiani per il futuro, in poco tempo siamo diventati un popolo di pessimisti. È quanto risulta dall’analisi periodica dell’Osservatorio mensile Findomestic, il grado di ottimismo non aveva mai toccato livelli così...