• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Techtile Energy. La super tegola fotovoltaica

03 Feb 2009
Carlet
Ambiente ed Energia

Techtile Energy è assolutamente geniale.
Da un’intuizione della veneta REM SpA, Techtile Energy è uno straordinario sistema fotovoltaico (o di produzione di acqua calda) composto da tegole a forma di coppo, che trasforma il tetto dell’edificio in un generatore di energia elettrica senza modificarlo di una virgola nell’aspetto.

Con Techtile Energy, il tetto diventa attivo: inizia a produrre energia elettrica per la vita della casa.
Ciò è possibile grazie alla sostituzione dei tradizionali coppi di copertura con nuovi moduli costruttivi che contengono una cella in silicio capace di trasformare i raggi del sole in energia elettrica: la tegola fotovoltaica.

Techtile Energy permette di preservare i paesaggi esistenti senza rinunciare all’utilizzo di energie rinnovabili, contribuendo attivamente alla sostenibilità del nostro vivere.

L’azienda tutta italiana (REM SpA) nasce dall’intuizione di due giovani imprenditori veneti e dalla sinergia operata da due aziende specializzate nella produzione di sistemi fotovoltaici e stampi per materie plastiche.

Il progetto di REM Spa prende forma dall’idea di realizzare sistemi ad energia solare perfettamente integrati nell’architettura degli edifici.
La particolarità del mercato edilizio italiano, dove oltre il 40% del territorio è sottoposto a vincoli storico/paesaggistici che precludono l’introduzione degli attuali pannelli solari, è una delle problematiche che ha spinto REM nell’ideare un sistema capace di superare questi limiti: Techtile.
Vediamo questa super tegola fotovoltaica nel dettaglio. Come viene installata e collegata al resto dell’impianto della casa.

Il progetto è assolutamente fantastico. Non nascondiamo il nostro entusiasmo.

Sono quattro le sottofamiglie (moduli) che compongono il sistema Techtile System:

  • Techtile Basic – predisposizione dell’impianto
  • Techtile Energy – produttore fotovoltaico di energia elettrica
  • Techtile Therm – produttore di acqua calda sanitaria
  • Techtile Control – centralina elettronica di controllo

Techtile Basic
Caratteristica importante di Techtile System è la possibilità di gestire separatamente la realizzazione della copertura energetica dalla sua predisposizione.
È infatti disponibile la predisposizione Techtile Basic sottoforma di pannelli preallestiti su cui sono agganciate le apposite tegole di canale atte a sostenere sia le tegole fotovoltaiche Techtile Energy sia quelle del sistema Techtile Therm.
Con Techtile Basic, è possibile quindi costruire i nuovi edifici con la sola predisposizione per il sistema energetico: sulla tegola di canale Techtile, infatti, è possibile applicare i tradizionali coppi in cotto.
Questa scelta consente di passare a Techtile System in qualsiasi momento senza la necessità di effettuare interventi impegnativi accrescendo, così, il valore dell’immobile.
Ed inoltre, grazie alle loro capacità isolanti, i pannelli TechTile Basic godono degli sgravi fiscali del 55% predisposti dal governo nella manovre finanziarie del 2007 e del 2008.


Techtile Energy
Techtile Energy è il sistema fotovoltaico che trasforma il tetto dell’edificio in un generatore di energia elettrica senza modificarlo nell’aspetto.
Ogni tegola contiene una cella fotovoltaica che trasforma l’energia solare in energia elettrica.
Techtile Energy si posa con particolare facilità, in modo similare ad una normale tegola in laterizio; con la posa delle tegole, infatti, avvengono simultaneamente sia l’innesto meccanico che il collegamento elettrico.
La gestione della funzionalità della copertura Techtile Energy è garantita da un’apposita centralina (Techtile Control) che svolge funzioni di misurazione, di controllo, di individuazione di eventuali anomalie di funzionamento e inoltre permette l’analisi tecnica dei dati tramite PC.


Techtile Therm
Perfettamente integrato nel tetto in laterizio, Techtile Therm è il sistema solare termico per produrre acqua calda.
Realizzato con pannelli completi di collettore in rame e tubi sotto vuoto, Techtile Therm risulta praticamente invisibile e, grazie alla tecnologia adottata, è in grado di garantire un’elevata resa e una lunga durata nel tempo.

Techtile Therm è ideale per alimentare, attraverso l’utilizzo degli
opportuni serbatoi o accumuli termici, il circuito sanitario e per integrare un impianto di riscaldamento a bassa temperatura, sia esso a pavimento o a profili radianti.
Si caratterizza per l’estrema facilità di installazione su Techtile Basic e per l’elevata affidabilità dei materiali in termini di efficienza e resistenza.

Techtile Control
Techtile System è dotato di Techtile Control, il sofisticato sistema di gestione elettronica che consente di avere il pieno controllo dell’impianto direttamente dall’interno dell’abitazione. Monitorizza costantemente il funzionamento dell’impianto, l’irraggiamento solare e la temperatura del tetto, evidenziando, così, i possibili cambiamenti di stato e le disfunzioni che possono intervenire nel sistema.

Techtile Control svolge anche la funzione di cronotermostato con la regolazione della temperatura ambiente, mentre per Techtile Energy rileva elettronicamente anche le eventuali anomalie di funzionamento delle tegole fotovoltaiche consentendo, così, un intervento diretto e semplificato.

Link: REM Spa – Techtile Energy
Via | Rigeneriamoci
Fonte: 100ambiente.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
edilizia efficiente, Energia e Ambiente, energia elettrica, energia fotovoltaica, energia solare, Fonti Rinnovabili, innovazione, REM SpA, Techtile Energy, Tecnologia ed Innovazione, tegola fotovoltaica



Commenti



Articoli collegati

  • L’Elettro tegole (fotovoltaiche) di Brianza PlasticaL’Elettro tegole (fotovoltaiche) di Brianza Plastica
  • Record di efficienza fotovoltaica, la conversione della luce solare in elettricità supera il 41%Record di efficienza fotovoltaica, la conversione della luce solare in elettricità supera il 41%
  • Riciclare i pannelli fotovoltaici: in Germania il primo impianto europeoRiciclare i pannelli fotovoltaici: in Germania il primo impianto europeo
  • La centrale solare nello spazioLa centrale solare nello spazio
  • Tegole fotovoltaiche: integrazione architettonica assicurata Tegole fotovoltaiche: integrazione architettonica assicurata
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments