Telefono fisso: dal 1 gennaio 2010 sarà possibile chiedere gratuitamente il blocco dei numeri a sovrapprezzo

Avete bambini in casa e l’ultima volta é successo che hanno telefonato per partecipare a quel gioco che dava la possibilità di vincere un viaggio a Disneyland? Poco male, se non fosse che il numero a cui chiamare era un 899. Guarda caso in questi programmi televisivi ci sono spesso domande facilissime e sembra che nessuno di coloro che telefona sappia rispondere.

Impianti fotovoltaici: nel 2008 produzione cresciuta dell’80%

Fonti di energia rinnovabili. Ottima notizia: nel 2008 la produzione di impianti fotovoltaici nel mondo è cresciuta dell’80%. Questo è solo uno dei dati emersi dall’ottavo rapporto Annuale sullo stato del fotovoltaico della Commissione Europea, pubblicato dall’istituto per l’Energia del Joint Research Centre, una Direzione Generale della Commissione che ha il compito specifico di svolgere ricerche scientifiche e fornire conoscenze tecniche che supportino le decisioni e le politiche dell’Unione.

Tariffe Cellulari: Italia tra i paesi più cari d’Europa

ROMA – Siamo il Paese dei telefonini. I primi in Europa per numero di cellulari posseduti, uno e mezzo a persona. Ma è un primato decisamente costoso. Secondo uno studio del Ficora, l’autorità di regolamentazione finlandese per le comunicazioni, in Italia una telefonata dal cellulare in abbonamento costa di più che in quasi tutti gli altri Paesi europei.

Rendimenti Bot stabili, in disce quellidei Ctz

Si è chiusa nel segno della stabilità dei rendimenti l’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) semestrali offerti ieri dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per un importo complessivo pari a 10 miliardi di euro; il tasso lordo si è infatti attestato allo 0,552%, con un rialzo di appena due millesimi percentuali rispetto all’asta precedente; la domanda, come sempre, è stata elevata e superiore al quantitativo offerto.

Scajola firma un progetto di teleriscaldamento da 52 mln

La centrale elettrica di Candela (Foggia), fornirà l’energia termica necessaria a riscaldare le 72 serre destinate alla coltivazione di piante ornamentali. Il progetto, il più grande in Europa nel suo genere, è reso possibile grazie alla firma del ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, e dei rappresentati della società Ciccolella.

Lampadina a Led del futuro. Dopo la Samsung entra in lizza anche la Philips

lampadina a ledAnche la Philips partecipa alla corsa verso la lampadina a Led del futuro, aperta dalla Samsung che fra pochi giorni metterà in vendita la sua Everled in Giappone. La lampadina a Led consuma ancor meno, molto meno, delle lampadine a risparmio energetico, e non ha problemi di smaltimento. Però è cara.

Col suo prototipo, la Philips spera di aggiudicarsi un consistente premio messo in palio negli Usa per favorire la diffusione di questo tipo di illuminazione domestica.

Biodiesel: attraversare l’Australia con un pieno di patatine fritte

Attraversare l’Australia a bordo di una motocicletta alimentata esclusivamente a olio di frittura è di per sé un’impresa, ma se a compiere il viaggio è un ex-estrattore di petrolio inglese neo convertito all’ecologia, il tutto assume una nuova dimensione. Paul Carter, questo il nome dell’uomo, ha dato il via alla sua avventura l’otto settembre in sella a Betty the BioBike, la due ruote realizzata dagli studenti della School of Mechanical Engineering dell’Università di Adelaide e dotata di un motore alimentato a biodiesel, a sua volta a partire da una miscela di olio di scarto di frittura e grasso animale.

Aste giudiziarie online in stile Ebay

Aste giudiziarie in stile eBay, tutto a portata di un click! Partecipare è più semplice di quel che sembra: ci si registra, si visualizzano le aste, si effettua la propria scommessa e si spera di rimanere fino alla scadenza il miglior offerente. La novità riguarda le aste fallimentari presso l’Istituto Vendite Giudiziarie del Tribunale di Milano.

Il Governo vuole cancellare gli ecoincentivi per il solare e l’energia

“Un anno dopo il Governo ci riprova. E come allora daremo dura battaglia per contrastare questa scelta insensata”. Legambiente commenta la notizia della decisione del Governo di cancellare il bonus fiscale del 55% per il solare termico e l’efficienza energetica, che consente alle famiglie e alle imprese di installare impianti per l’energia solare termica e l’efficienza energetica con sostanziosi vantaggi per l’ambiente e per le tasche dei contribuenti.

Nel weekend musei gratis per le Giornate Europee del Patromonio

Se siete a caccia di un pò di svago gratuito in vista di questo fine settimana, che non si annuncia esattamente all’insegna del bel tempo, vi farà piacere apprendere che Sabato 26 e domenica 27 Settembre si celebreranno le Giornate Europee del Patrimonio, l’iniziativa ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa allo scopo di favorire il dialogo e lo scambio culturale fra i paesi dell’Unione.

Rimborso Tarsu: a chi inoltrare la richiesta

Per quanto riguarda la restituzione dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle fatture sulla tassa rifiuti, a chi deve essere inoltrata l’istanza di rimborso? La domanda è d’obbligo visto che, in accordo con quanto mette in evidenza il CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti, La situazione ancora non appare del tutto chiara. La richiesta di restituzione dell’IVA sulla tassa rifiuti deve essere inoltrata al soggetto che ci ha recapitato la fattura, ovverosia il Comune di residenza, l’azienda municipalizzata o il corrispondente gestore privato.

Little Green Genie: il software per un PC a zero emissioni

L’Australia ha lanciato sul mercato l’8 settembre scorso, un piccolo software che, inserito nel pc, da la possibilità all’utente di calcolare la quantità di CO2 prodotta .

Proprio così. Poichè utilizzare il computer significa anche produrre emissioni, si è pensato ad un meccanismo in grado di limitare i consumi dell’energia elettrica.