• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Telefono fisso: dal 1 gennaio 2010 sarà possibile chiedere gratuitamente il blocco dei numeri a sovrapprezzo

28 Set 2009
sundance
Risparmi, Soldi, Telefonia

Avete bambini in casa e l’ultima volta é successo che hanno telefonato per partecipare a quel gioco che dava la possibilità di vincere un viaggio a Disneyland? Poco male, se non fosse che il numero a cui chiamare era un 899. Guarda caso in questi programmi televisivi ci sono spesso domande facilissime e sembra che nessuno di coloro che telefona sappia rispondere.

Allora qualcuno spinto dalla foga, telefona e guarda caso, la linea cade oppure una voce guida afferma che per partecipare alla diretta occorre essere sorteggiati e quindi attendere in linea. Ovviamente non si viene sorteggiati e guarda caso per consolarci ci viene regalato un servizio telefonico (suonerie, ecc..).

Siamo di fronte a una vera e propria truffa. Si tratta di vendita (delle suonerie, ecc..) celata dietro a un falso gioco a cui non si riesce a partecipare. Ed ecco un nuovo intervento dell’Autorità a favore degli utenti di telefonia fissa. Il Consiglio dell’Autorità presieduto da Corrado Calabrò, ha deciso di reintrodurre nella telefonia fissa il blocco permanente gratuito e automatico delle chiamate alle numerazioni costose e a sovrapprezzo. Il blocco sarà gratuito a partire dal 1° gennaio 2010. Non é ancora tutto certo al 100%, lo schema di tale provvedimento, sarà sottoposto a consultazione pubblica, che prevede un aggiornamento delle numerazioni per le quali il blocco potrà essere richiesto.

Si dovrebbe comunque avere un blocco permanente di chiamata su silenzio-assenso, riconoscendo, in capo all’Autorità, la competenza regolatoria in materia di accesso ai servizi di telecomunicazione.

La riproposizione del blocco permanente gratuito ed automatico in modalità silenzio-assenso è giustificata dall’efficacia di tale misura, anche perchè non tutti potrebbero essere al corrente della possibilità di effettuare il blocco in maniera gratuita e comunque é dato per certo che nessuno desidera spendere soldi in questo modo. Ciò consentirà quindi una riduzione nell’utilizzazione abusiva delle numerazioni costose e dei servizi a sovrapprezzo.

Fonte: Guadagnorisparmiando.com

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Autorità, blocco, numero, provvedimento, servizio, Soldi, sovrapprezzo, Telefonia, truffa



Commenti



Articoli collegati

  • Cellulari: a partire da ora portabilità in non più di tre giorniCellulari: a partire da ora portabilità in non più di tre giorni
  • Geophonia: il nuovo servizio per risparmiare sulle chiamate internazionaliGeophonia: il nuovo servizio per risparmiare sulle chiamate internazionali
  • Multa dell’Antitrust ad operatori telefonici per vendita scorretta di loghi e suonerieMulta dell’Antitrust ad operatori telefonici per vendita scorretta di loghi e suonerie
  • Nel 2009 Italia paese di risparmiatoriNel 2009 Italia paese di risparmiatori
  • Operatori telefonici: dal 2010 tariffazione a secondo e sms a non più di 13,2 centOperatori telefonici: dal 2010 tariffazione a secondo e sms a non più di 13,2 cent
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments