Acquistare un auto elettrica ad aprile conviene
Ancora meno di due settimane per poter beneficiare della grande offerta della Nissan per un acquisto a prezzo scontatissimo del suo miglior modello di auto elettrica. Il mondo delle vetture eco-sostenibili sta con gli anni prendendo sempre più forza e importanza, questo è potuto...
Ibrido ed elettrico, le solzuioni per risparmiare con l’auto
Se comprare una vettura ibrida permette un deciso risparmio, ancora di più può essere farlo in comunità. Ecco perché Toyota Yaris Ibrida ha aperto le sue vendite anche ai gruppi d’acquisto che si stanno creando per avere agevolazioni e sconti sul costo totale del veicolo.
Mobilità sostenibile: i buoni propositi per l’anno nuovo per ridurre l’inquinamento urbano
La riduzione del livello di inquinamento nelle nostre città, causato principalmente dai trasporti su gomma (sia di persone che di merci), rappresenta per gli italiani una delle priorità più significative, seconda soltanto ai problemi dell’occupazione. Questo è quanto emerge...
Auto sportive, ci sono anche le elettriche
Chi l’ha detto che un’auto elettrica non può essere anche sportiva e divertente? Lo dimostra la Nissan che grazie al lavoro del suo reparto corse sta per lanciare la nuova Leaf anche se per ora è prevista soltanto sul mercato nipponico.
In Arrivo 5 miliardi di Incentivi per le Auto Elettriche
L’auto elettrica negli ultimi anni ha conquistato una fetta bem nutrita di estimatori, eppure questo tipo di tecnologia continua a coprire un mercato che, seppur esteso, continua a rimanere di nicchia (nonostante ad oggi resta una delle migliori tecnologie green in commercio, in...
Benzina o elettrica, il risparmio è garantito
E’ uno dei temi caldi del momento legati al risparmio delle famiglie italiane quello che interessa il consumo dei carburanti, alla luce dei nuovi sconti che stanno interessando tutti i distributori. E l’ACI è arrivata a calcolare come complessivamente entro la fine dell’anno si...
Investire nell’auto elettrica conviene?
Negli ultimi anni la cultura del “vivere sano” si è diffusa a macchia d’olio in tutto il mondo: il surriscaldamento globale, l’aumento di malattie come cancro e leucemie e l’alterazione del clima hanno contribuito a far si che “l’ottica ambientalista” si...
Ricaricare le prossime auto elettriche
Riprendiamo un vecchio articolo del Sole 24 Ore del 6 maggio 2009 poiché racchiude in sé dati e considerazioni sempre attuali quando si parla di mobilità elettrica dell’oggi e ancor di più del domani. L’infrastruttura più importante è la colonnina di ricarica...
Grid Parity, auto elettriche. Quale futuro?
La crisi ha fermato una locomotiva che da anni accelerava senza fermarsi. Molti esperti in problematiche energetiche asseriscono che nel Belpaese la Grid Parity, ovvero il raggiungimento della parità del costo dell’energia da fonte rinnovabile e da fonte fossile, sarà ben...
Fiat e Chrysler lavorano ad un’auto elettrica
Le case automobilistiche, ormai legate da un accordo siglato alcuni mesi fa, stanno lavorando insieme per sviluppare un’auto elettrica: lo ha confermato Alfredo Altavilla, membro del Cda di Chrysler. Il progetto sta andando molto bene – ha sottolineato Altavilla -. Chrysler sta...
Panasonic Elseev. I futuri distributori per le auto elettriche?
Il mondo delle auto elettriche non è più pura fantasia e semplice futurismo. Sono dietro l’angolo e il mercato ha dato chiari segni che la strada è stata intrapresa con decisione.
Fuel cell: l’industria dell’auto unita dall’idrogeno
Auto elettriche a idrogeno sul mercato mondiale entro sei anni. Ma stavolta non si tratta del piano ambizioso di un colosso del settore bensì della mega intesa stretta in questi giorni da nove Gruppi automobilistici. Daimler AG, Ford Motor Company, General Motors / Opel, Honda...
Bolloré: l’auto elettrica nel primi mesi del 2010
Le prime consegne del Bluecar (B0), l’auto elettrica prodotta in joint venture con Bolloré e Pininfarina, potrebbero aver luogo tra la primavera e l’estate a venire.
Solo un idiota comprerebbe una Chevrolet elettrica
A dire che solo un idiota comprerebbe una Chevrolet elettrica (la Chevy Volt presentata al salone di Francoforte, per intenderci) e’ stato Johan de Nysschen, presidente della Audi americana. Il motivo dell’idiozia e’ il prezzo della vettura, 15mila dollari, che rendono appetitosa...
Chevrolet Volt l’auto da 230 miglia per gallone
Tradotto in km e litri la percorrenza è di 100 km al litro. L’annuncio è stato dato da Fritz Henderson, boss della General Motors, martedì scorso 11 Agosto. Secondo quanto affermato il veicolo ibrido plug-in triplica le percorrenze delle auto della concorrenza posizionando...