• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Scajola firma un progetto di teleriscaldamento da 52 mln

27 Set 2009
Carlet
Politica e Società

La centrale elettrica di Candela (Foggia), fornirà l’energia termica necessaria a riscaldare le 72 serre destinate alla coltivazione di piante ornamentali. Il progetto, il più grande in Europa nel suo genere, è reso possibile grazie alla firma del ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, e dei rappresentati della società Ciccolella.

E’ previsto un investimento di 52 milioni di euro, di cui 17 stanziati dal ministero destinati alla messa in opera dell’impianto di teleriscaldamento che permetterà un risparmio economico del 30% sui consumi energetici. Le serre, posizionate in vasche e non in terra, permetteranno di risparmiare anche sull’uso di concimi chimici, altamente inquinanti.

Scajola ha voluto precisare che, oltre al beneficio ambientale, il nuovo progetto creerà circa 140 posti di lavoro in una zona dove il tasso di disoccupazione è molto alto.
Dopo circa otto anni di riflessioni è finalmente giunto il momento in cui sarà possibile accelerare l’accettazione delle richieste di finanziamento, anche grazie anche al contributo della legge sviluppo che punta a firmare una trentina di contratti simili a questo entro la fine dell’anno.

Fonte: Rinnovabili.it

Claudio Scajola, efficienza energetica, Energia e Ambiente, energia termica, Foggia, Ministero dello Sviluppo Economico, risparmio energetico, teleriscaldamento



Commenti



Articoli collegati

  • Il governo e la grana dei siti nucleariIl governo e la grana dei siti nucleari
  • In arrivo il piano straordinario per l’efficienza energeticaIn arrivo il piano straordinario per l’efficienza energetica
  • Italia, oltre 800 comuni virtuosi per l’energiaItalia, oltre 800 comuni virtuosi per l’energia
  • Tra ripresa e coda della crisi: gli effetti negativi sempre sui lavoratoriTra ripresa e coda della crisi: gli effetti negativi sempre sui lavoratori
  • Regione Toscana. Un bando per le fonti rinnovabiliRegione Toscana. Un bando per le fonti rinnovabili
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments