Debito record a febbraio: 1708 miliardi

Entrate tributarie in calo nel primo bimestre del 2009. Gli incassi, segnala il Supplemento al Bollettino statistico della Banca d’Italia, si sono attestati a 54,892 miliardi di euro, in calo del 7,23% rispetto ai 59,173 miliardi registrati nei primi due mesi del 2008. Nel solo mese di febbraio le entrate sono risultate pari a 25,217 miliardi, con una riduzione del 9,62% rispetto ai 27,902 miliardi toccati nello stesso mese dell’anno scorso.

Vecchia Alitalia: Obbligazionisti ad un bivio

I possessori di obbligazioni della “vecchia” Alitalia si trovano dinanzi ad un bivio: accettare il rimborso nel 2012 del 30% circa del capitale investito ottenendo titoli di Stato zero coupon con scadenza 31 dicembre 2012, oppure aspettare che spuntino dei soldi in cassa dall’amministrazione straordinaria della ex compagnia di bandiera.

Lastminute.com, prenota la tua vacanza risparmiando

Per chi pur non avendo grandi possibilità economiche non vuole comunque rinunciare a trascorrere una indimenticabile vacanza non può non prendere in considerazione lo storico portale www.lastminute.com.

Fondato nell’ottobre del 1998 nel Regno Unito da Brent Hoberman e Martha Lane Fox, lastminute.com impiega circa 2.000 persone in tutta Europa e conta più di 10 milioni di iscritti alla propria newsletter.

Vacanze: in caso di disservizi è possibile sporgere reclamo

Sono sempre più numerose le segnalazioni di disservizi subiti dai consumatori nel settore turismo: da bagagli smarriti a voli cancellati, da inadempienze dell’agenzia di viaggio a strutture alberghiere non dotate di tutti i vantaggi indicati sul catalogo.
In queste situazioni il consumatore ha diritto ad un risarcimento del danno subito.

Auto: Mercato italiano in crescita a marzo

Il mercato delle auto in Italia il mese di marzo, grazie agli ecoincentivi promossi dal governo, è cresciuto timidamente dello 0,24%.

Gli italiani hanno sfruttato l’ecobonus e hanno preferito acquistare auto provenienti dalla produzione italiana come Fiat, Alfa e Lancia snobbando le immatricolazioni delle auto straniere.

Abi, mutui sospesi e agevolazioni per l’Abruzzo

L’AQUILA – Il sistema bancario italiano si mobilita in favore della popolazioni terremotate dell’Aquila e della sua provincia. Sospensione del pagamento delle rate mutuo fino alla fine dell’anno e azzeramento delle commissioni bancarie nelle operazioni di bonifico e prelievo, oltre alla messa a disposizione di fondi per la ricostruzione in tutta l’area colpita dal sisma del 6 aprile: sono solo alcune delle ”misure eccezionali” varate oggi dall’Associazione bancaria italiana.

Antitrust: Multe a Telecom e Wind per pratiche scorrette

ROMA – L’Antitrust ha multato Telecom e Wind per pratiche di mercato scorretto. In particolare, Telecom dovrà pagare tre multe per un totale di 735.000 euro mentre a Wind è stata comminata una sanzione di 165.000 euro. Per Telecom, la prima multa da 285.000 euro riguarda i servizi Alice 7 Mega: la società è stata ritenuta colpevole di non aver correttamente informato i clienti finali circa le effettive caratteristiche dei servizi di collegamento Internet mediante la rete adsl, promettendo una velocità di navigazione «che non è in grado di garantire neanche come valore apicale».

Come e dove riciclare la carta dell’uovo di Pasqua

riciclare la carta dell'uovo di PasquaPrima di affidare alla raccolta dei rifiuti la carta dell’uovo di Pasqua, ecco alcune idee per riusarla in casa e allungare la vita di un imballaggio che dura il tempo di aprire l’uovo e mangiarlo. Il modo più semplice per riutilizzare la carta dell’uovo è farne carta da regalo o da pacco per futuri oggetti che dovrete impacchettare, ma potete anche trasformala in colorati segnalibri rettangolari o usarla per foderare il fondo dei cassetti.

In Florida sorge Babcock Ranch, una nuova città ecologica alimentata solo dall’energia solare

babcock ranchIn Florida sta per sorgere una nuova città interamente ecologica ed alimentata dall’energia solare. Il suo nome è Babcock Ranch. Personalmente sono affezionata alle idee del manifesto “Stop al consumo di territorio” e preferirei piuttosto ristrutturare città e quartieri che già esistono, rendendoli efficienti dal punto di vista energetico ed alimentandoli da fonti rinnovabili di energia.