• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Vecchia Alitalia: Obbligazionisti ad un bivio

16 Apr 2009
sundance
Soldi, Trasporti

I possessori di obbligazioni della “vecchia” Alitalia si trovano dinanzi ad un bivio: accettare il rimborso nel 2012 del 30% circa del capitale investito ottenendo titoli di Stato zero coupon con scadenza 31 dicembre 2012, oppure aspettare che spuntino dei soldi in cassa dall’amministrazione straordinaria della ex compagnia di bandiera.

Altroconsumo, in particolare, non nasconde il proprio scetticismo sul fatto che attraverso l’amministrazione straordinaria gli obbligazionisti possano ottenere più del 30% dell’investimento, con un tetto di 100 mila euro per ogni risparmiatore; anzi, il rischio è quello di non ottenere neanche un euro visto che la quota in bonus di Alitalia è andata alla “nuova” Alitalia, mentre la “vecchia” Alitalia è rimasta una scatola vuota.

In sostanza, chi vuole aderire all’offerta del Governo, con percentuali tipiche delle società fallite, ha novanta giorni di tempo, a partire dallo scorso 12 aprile, per inoltrare la domanda di adesione al rimborso/risarcimento.

Gli obbligazionisti che aderiranno non potranno più chiaramente effettuare operazioni di ulteriore rivalsa nei confronti della “vecchia” Alitalia, e la vicenda si chiuderebbe per sempre e, purtroppo, con una perdita dell’ordine del 70% del capitale investito.

A conti fatti, l’Associazione Altroconsumo ha infatti calcolato che per ogni 1.000 euro di obbligazioni Alitalia convertibili, dette “Mengozzi Bond“, spetteranno all’incirca 350 euro in titoli di Stato zero coupon con scadenza 2012. Il risarcimento, come accennato, può essere ottenuto dal singolo risparmiatore nella misura di massimi 100 mila euro di titoli obbligazionari Alitalia posseduti.

Fonte: Vostrisoldi.it

Alitalia, amministrazione straordinaria, domanda di adesione, obbligazionisti, rimborso, risarcimento, risparmiatori, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Rimborsi Alitalia: il 31 agosto scade il termine per lo scambioRimborsi Alitalia: il 31 agosto scade il termine per lo scambio
  • Alitalia: deciso il rimborso di azionisti e obbligazionistiAlitalia: deciso il rimborso di azionisti e obbligazionisti
  • Obbligazionisti Alitalia pronti a chiedere i danniObbligazionisti Alitalia pronti a chiedere i danni
  • Alitalia: parte il rimborso per i risparmiatoriAlitalia: parte il rimborso per i risparmiatori
  • Assemblea obbligazionisti Alitalia: le adesioni alla proposta fatta sono pochissimeAssemblea obbligazionisti Alitalia: le adesioni alla proposta fatta sono pochissime
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments