Trichet: “Governi e banche al servizio della ripresa e della crescita”

Ancora dati negativi dall’economia reale. Secondo l’Istat a febbraio fatturato ed ordini industriali hanno segnato pesanti cali rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. gli ordini sono calati del 27,7%, il fatturato di quasi il 39%. Intanto da Tokio il Governatore della Bce invita banche e governi a fare ”tutto il possibile” per ripristinare la fiducia del settore privato al servizio della ripresa e della crescita perche’ ”esistono ancora rischi di improvvisi problemi”.

 

 

 

Mutui leasing: una soluzione alternativa e a volte più vantaggiosa

Una delle tipologie di mutuo accessibile per la casa sono i mutui con formula di leasing finalizzati all’acquisto o alla ristrutturazione dell’immobile. I mutui leasing rappresentano, da soli, il 44% degli importi dei mutui in Italia. Rispetto ad un mutuo ordinario, presenta una formula più vantaggiosa e può essere usato anche sia come sistema finanziario che come garanzia da fornire alla banca che eroga il mutuo in sostituzione del mutuo stesso in caso di difficoltà nei pagamenti.

Blue-Energy: una potenziale fonte rinnovabile?

Blue-energy La Blue-Energy è l’energia che si sprigiona quando, ad esempio si mescolano acqua salata e acqua dolce. Si tratta di un fenomeno ben conosciuto ma mai usati, quello dell’elettrolisi inversa, e dal processo di osmosi si libera energia. Il che accade ogni volta che due soluzioni con diversa concentrazione, come tè o caffè o acqua salata e acqua dolce, si mescolano.

5 per mille: le associazioni sportive dilettantistiche parteciperanno alla ripartizione

Salvati “in corner” da un decreto di 11 righe firmato ieri dal ministro dell’Economia, Giulio Tremonti. Le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni e affiliate alle Federazioni sportive nazionali o alle Discipline sportive associate potranno partecipare alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef per gli anni 2006, 2007, 2008, 2009.

 

 

Fiat primo costruttore straniero in Germania

Gli incentivi alla rottamazione hanno realmente aiutato il mercato dell’auto: a marzo é stato consegnato lo scettro di modello più venduto alla Ford Fiesta, migliorata anche la posizione di Volkswagen Polo (da settima a quinta) e di Fiat Punto (da ottava a sesta) rispetto a febbraio.

 

 

 

The Economist: “I biocarburanti? Una bioidiozia!”

Biofuels L’articolo pubblicato nei giorni scorsi da The Economist non lascia dubbi: coltivare mais o colza per produrre biocarburanti, non farà altro che peggiorare l’inquinamento dell’atmosfera. In teoria si è sempre detto che le piante come la canna da zucchero, il mais, la colza e il frumento assorbono CO2 durante la loro crescita…

1000 Tetti fotovoltaici in Sicilia

Sembra un pescie d’aprile ormai datato, ma invece è pura realtà.
Il 1 aprile scorso è stato siglato un accordo tra l’Assessorato Regionale all’Industria, il Gruppo Beghelli e la fondazione Onlus Horcynus Orca che prevede l’installazione di 9.000 impianti fotovoltaici nelle 9 provincie siciliane.

Il Lazio vuole garantire il reddito minimo: i primi passi al provvedimento

Come anticipato sarà il Lazio ad inaugurare le nuove misure anticrisi con una legge regionale sul reddito minimo garantito.

Il provvedimento pubblicato sul bollettino ufficiale della regione il 28 marzo è infatti entrato in vigore il 12 aprile. Per diventare pienamente operativa la legge attende solo un regolamento attuativo. Il regolamento, sui cui stiamo già lavorando, verrà approvato dalla Giunta in tempi brevi”.