• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

L’aGenzia delle Entrate chiarisce i criteri da seguire per le istanze di rimborso IRAP

16 Apr 2009
sundance
Moduli, Risparmi

L’Agenzia delle Entrate con la circolare numero 16/E del 14.04.2009 ha illustrato i criteri da seguire in caso di presentazione di istanze per il rimborso IRES o IRPEF a seguito della nuova deducibilità dell’IRAP.

 

Per chi ha già presentato istanza di rimborso prima del 29.11.2008 beneficierà di una priorità cronologica circa la presentazione, ma dovranno procedere ad una quantificazione dell’importo liquidabile in base al 10% dell’Irap versata nell’anno.

Requisito essenziale per la presentazione dell’istanza di rimborso è il necessario sostenimento degli oneri sia per interessi che per il personale.

Fonte: Fiscaleweb.it

Agenzia delle Entrate, deducibilità, Irap, Ires, irpef, istanza di rimborso, oneri, priorità cronologica, requisito, rimborso



Commenti



Articoli collegati

  • Rimborso Irap on line: tempi e modi per richiederloRimborso Irap on line: tempi e modi per richiederlo
  • Modello Unico 2009: le imposte che si possono rateizzare Modello Unico 2009: le imposte che si possono rateizzare
  • Rinnovo accordo tra Agenzia delle Entrate e FIGC sui controlli fiscaliRinnovo accordo tra Agenzia delle Entrate e FIGC sui controlli fiscali
  • Dichiarazione dei redditi: i modelli Unico e 730 e il ruolo del CaafDichiarazione dei redditi: i modelli Unico e 730 e il ruolo del Caaf
  • Scadenze fiscali: Luglio un mese caldoScadenze fiscali: Luglio un mese caldo
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments