Detrazioni 2015 sulle ristrutturazioni edilizie
Dal prossimo anno cambieranno un po’ di cose sulle detrazioni fiscali sull’Irpef per le ristrutturazioni edilizie, come avevamo già annunciato parlando della legge di stabilità 2015. Secondo quanto stabilito da quest’ultima le detrazione fiscali per le...
Il bonus degli 80 euro anche per disoccupati e cassintegrati
Siamo ormai nel periodo cruciale per la politica e la società italiana, maggio non è solo il mese delle elezioni europee ma è anche tempo di primi risultati e giudizi sull’operato del nuovo Governo. E proprio il cavallo di battaglia del premier Matteo Renzi, il bonus Irpef...
Le detrazioni Irpef per le attività sportive
Stiamo vivendo settimane e mesi determinanti per il futuro dell’Italia, sopratutto per quanto riguarda le politiche sociali. Tema caldo sono i tagli sulle tasse, le agevolazioni fiscali e i contributi per i lavoratori che percepiscono un salario basso. Tutte cose buone non...
La Cgia promuove il taglio dell’Irpef
La Cgia di Mestre promuove la manovra del Governo Renzi e l’avvalora con stime ottimistiche: “Dal taglio dell’Irpef 9 miliardi di consumi in più.” Secondo l’associazione guidata da Giuseppe Bortolussi l’Italia si sta incamminando sulla giusta via per...
Le detrazioni Irpef sulle spese mediche
Le detrazioni Irpef sono un diritto per tutti i cittadini italiani, e la loro importanza aumenta quando si tocca il tema della sanità. Si avvicina il momento di presentare la dichiarazione dei redditi e nel modello del 730 bisogna indicare tutte le eventuali detrazioni di cui si...
Ristrutturazioni, ecco come ottenere le detrazioni
Le ristrutturazioni edilizie convengono, soprattutto per le detrazioni fiscali che sono state prorogate anche per il 2014 e che ora sono state messe nero su bianco dall’Agenzia delle Entrate. In particolare le detrazioni Irpef del 50% per gli interventi di ristrutturazione,...
Modello 730, tutte le novità del 2014
Andrà presentato come al solito a tempo debito, ma intanto il nuovo modello 730 per il 2014 é già consultabile e soprattutto scaricabile sul sito www.agenziaentrate.gov.it con tutte le novità che lo caratterizzano. Potrà essere presentato da chi non abbia un sostituto...
Tasse e detrazioni, le novità del 2014
Un anno di tasse? Forse é presto per dirlo, ma intanto il 2014 non si annuncia meglio di quello appena archiviato, almeno per quanto dovranno versare nelle casse dello Stato gli italiani, tra vecchi e nuovi balzelli. E allora vediamoli più in dettaglio, partendo da quelli legati...
Cedolare secca, tutte le novità in arrivo
Tra novità e prossime scadenze la cedolare secca sugli affitti potrebbe vivere prossimamente un periodo migliore di quello del recente passato quando doveva rappresentare la soluzione ideale soprattutto per i proprietari anche se in realtà è stata scelta da pochi. Eppure il fatto...
Piano casa, tutte le agevolazioni per proprietari e affittuari
E’ una delle misura più attese tra quelle che esaminerà il governo alla ripresa delle attività, ancora prima di fine agosto. Perché il cosiddetto ‘piano casa‘ avrà il compito di rilanciare da una parte il mercato delle vendite ma anche quello degli affitti. Un...
Tasse: il governo sospende i pagamenti ma il problema è solo rinviato
Le tasse sono un tema scottante per il Governo in carica, eppure le larghe intese non si stanno mostrando così forti da prendere decisioni chiare e definitive. Il risultato è un continuo alternarsi di rinvii e anticipazioni che non sembrano poter risolvere il problema...
Irpef e Iva, le novità del 2013
L’inizio d’anno porta diverse novità per quello che riguarda le deduzioni da apportare nella dichiarazione dei redditi per quello che riguarda l’Irpef ma anche per il regime dell’Iva. Ecco perché meglio tenerle presenti pensando a quello che verrà.
Cedolare secca, rivoluzione negli affitti
Addio ai vecchi canoni di affitto, almeno come li abbiamo intesi sino ad oggi, e sempre più spazio per la cedolare secca. Sembra essere questa la strada intrapresa dalla stragrande maggioranza degli italiani, anche in virtù delle modifiche all’Irpef previste per il 2013 che...
Modello 730, tutte le novità 2013
Alla dichiarazione dei redditi mancano ancora diversi mesi ma l’Agenzia delle Entrate ha già pubblicato il nuovo modello 730 per l’anno 2013 che presenta diverse novità che vanno dalle detrazioni per le ristrutturazioni a quelle per la RC Auto. Vediamole quindi in dettaglio.
Affitti, prezzi stabili in tutta Italia
Sarà che l’introduzione dell’Ici prima e dell’Imu ora spaventa i proprietari o anche il fatto che sottoscrivere un mutuo sta diventando un’impresa sempre più difficile, ma resta il fatto che in Italia sono sempre più le famiglie o i single in affitto, anche perché i canoni di...