• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Il bonus degli 80 euro anche per disoccupati e cassintegrati

15 Mag 2014
admin
Contributi ed Incentivi, Politica e Società

80 euro del bonus IrpefSiamo ormai nel periodo cruciale per la politica e la società italiana, maggio non è solo il mese delle elezioni europee ma è anche tempo di primi risultati e giudizi sull’operato del nuovo Governo. E proprio il cavallo di battaglia del premier Matteo Renzi, il bonus Irpef da 80 euro, torna oggi a far discutere dopo l’intervento dell’Agenzia delle entrate che è andata a delineare una nuova area di aventi diritto: potranno accedere al bonus anche i cassintegrati, i disoccupati che percepiscono l’indennità e i lavoratori in mobilità. Il bacino si allarga inoltre ai lavoratori defunti che hanno svolto attività nel 2014, sarà compito della famiglia e degli eredi presentare la dichiarazione dei redditi e ricevere quanto gli spetta.

Nella nota ufficiale pubblicata dall’Agenzia delle entrate si legge “Il credito Irpef scatta anche per i lavoratori che percepiscono somme indirizzate a sostegno del reddito, come la cassa integrazione guadagni, l’indennità di mobilità e di disoccupazione. Non concorrono al superamento del limite di 26mila euro le somme percepite a titolo di incremento della produttività che godono di una imposta sostitutiva del 10% mentre le stesse somme, a esclusivo vantaggio del lavoratore, vengono conteggiate per calcolare l’imposta lorda da confrontare con le detrazioni da lavoro dipendente.”

L’Agenzia delle entrate ha dunque fornito delucidazioni essenziali riguardanti il bonus degli 80 euro, che vanno a fugare alcune delle polemiche venutesi a scatenare nei giorni e nelle settimane passate. Inoltre è importante considerare che contribuiscono al raggiungimento della soglia dei 26mila euro, oltre la quale non si ha diritto al bonus, i guadagni derivati dall’affitto degli immobili assoggettati alla cedolare secca.

80 euro, bonus, cassintegrati, disoccupati, irpef



Commenti



Articoli collegati

  • Pensioni: adeguare l’età delle donne a quelle degli uomini consentirebbe un risparmio da 3 miliardiPensioni: adeguare l’età delle donne a quelle degli uomini consentirebbe un risparmio da 3 miliardi
  • Agenzia delle Entrate: Detrazione irpef 36% per le spese di ristrutturazione, valida anche per i condominiAgenzia delle Entrate: Detrazione irpef 36% per le spese di ristrutturazione, valida anche per i condomini
  • Irpef andrebbe abbassata per agevolare la ripresa economicaIrpef andrebbe abbassata per agevolare la ripresa economica
  • Il Bonus energia entra in vigore con lo sconto al 55%, come lo si chiede?Il Bonus energia entra in vigore con lo sconto al 55%, come lo si chiede?
  • Finanziaria 2010: bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie esteso fino al 2012Finanziaria 2010: bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie esteso fino al 2012
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Pin up o coccinella? Cost... 0 comments
  • Ford Focus 2.0 Gpl Titani... 0 comments
  • Merendine fai da te 0 comments
  • Alleanza Assicurazioni &#... 0 comments
  • Celle solari da record in... 0 comments
  • Due app vincenti Whatsapp... 0 comments
  • Caldo afoso: consigli per... 0 comments
  • Lavoro: Ecco i settori pi... 0 comments
  • Trasporti ecosostenibili... 0 comments