• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

1000 Tetti fotovoltaici in Sicilia

17 Apr 2009
Carlet

Sembra un pescie d’aprile ormai datato, ma invece è pura realtà.
Il 1 aprile scorso è stato siglato un accordo tra l’Assessorato Regionale all’Industria, il Gruppo Beghelli e la fondazione Onlus Horcynus Orca che prevede l’installazione di 9.000 impianti fotovoltaici nelle 9 provincie siciliane.

Un successo enorme visto che l’investimento base richiesto all’utenza finale, a netto di finanziamenti e meccanismi remunerativi, è di appena € 450.

L’obiettivo dell’accordo è quello di realizzare 9.000 sistemi fotovoltaici, ovvero 1.000 per ogni provincia, di potenza pari a 3 kW destinati alle famiglie siciliane, favorendo il reinserimento sociale e lavorativo di persone a rischio di emarginazione.

Oltre alla famiglie, potranno aderire all’iniziativa, stipulando appositi accordi, i comuni e gli enti provinciali per l’installazione dei tetti fotovoltaici su edifici pubblici di propria competenza, come scuole e uffici, le aziende sanitarie locali, le Curie Vescovili, le parrocchie, le carceri delle nove province e le piccole imprese agricole ed artigianali.

L’iniziativa sarà attuata attraverso la pubblicazione di un bando finalizzato all’erogazione di un contributo in conto capitale a favore di tutti gli utenti beneficiari del progetto, che potranno godere di energia elettrica per 20 anni a costo zero.  Il costo complessivo dell’installazione prevede infatti l’investimento da parte degli utenti di soli 450 euro circa, in parte finanziati dalla regione.
L’accordo prevede che lo svolgimento dell’attività di progettazione, realizzazione degli impianti e manutenzione, in modo da assicurare il funzionamento degli impianti per tutta la durata prevista (20 anni), verranno assicurate dalla Beghelli in collaborazione con l’associazione onlus Horcinus Orca.

Fonte: 100ambiente.it

Energia e Ambiente, energia fotovoltaica, energia solare, Fonti Rinnovabili, Gruppo Beghelli, Horcynus Orca, Regione Sicilia



Commenti



Articoli collegati

  •  Il palo della luce Beghelli va in strada Il palo della luce Beghelli va in strada
  • Beghelli e il fotovoltaico a concentrazione domesticoBeghelli e il fotovoltaico a concentrazione domestico
  • La burocrazia frena lo sviluppo del fotovoltaicoLa burocrazia frena lo sviluppo del fotovoltaico
  • Pubblicato il Rapporto GSE sull’elettricità da rinnovabili in ItaliaPubblicato il Rapporto GSE sull’elettricità da rinnovabili in Italia
  • A Rossano Veneto il fotovoltaico per 300 abitazioniA Rossano Veneto il fotovoltaico per 300 abitazioni
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments