• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Energyblot: il salone delle energie rinnovabili ed alternative

16 Apr 2009
sundance
Risparmi

Verrà inaugurata Giovedì 16 Aprile la prima edizione di Energyblot, Salone delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, manifestazione ospitata dall’Expoblot, il nuovo polo fieristico di Caresanablot, in provincia di Vercelli.

L’evento è finalizzato non solo alla presentazione delle tecnologie più innovative nel settore dell’energia alternativa e rinnovabile, ma anche alla promozione, presso i visitatori, di una cultura del risparmio energetico.

Per questo motivo attorno al vasto padiglione espositivo avranno luogo tutta una serie di attività quali convegni, mostre e laboratori didattici per le scuole. Temi centrali saranno le energie alternative, il recupero di materiali, l’educazione ambientale, il mondo bio ed eco. Mentre fra le tecnologie di maggiore interesse presentate dai numerosi espositori potrete trovare: eolico e mini-eolico, solare termico, fotovoltaico, mini-idroelettrico, cogenerazione e impianti ibridi.

Un’opportunità da non perdere quindi non solo per acquisire una conoscenza approfondita della qualità e della quantità del risparmio energetico privato che è possibile conseguire scegliendo fonti energetiche alternative e rinnovabili, ma anche per comprendere in che modo possiamo modificare le nostre abitudini quotidiane per dare una mano al pianeta oltre che al portafogli.

Il Salone delle energie rinnovabili e del risparmio energetico sarà aperto al pubblico dal 16 al 19 Aprile 2009 e rispetterà i seguenti orari: Giovedì-Venerdì e Domenica aperto dalle 9.30 alle 18.30, Sabato dalle 9.30 alle 22.00.

Fra gli eventi in programma vogliamo segnalarvi il Convegno dal titolo “Zero Energy House: mito o realtà?” che si terrà la mattina di Sabato 18 Aprile a partire dalle 10.00. Il convegno è realizzato in collaborazione con il gruppo di ricerca TEBE del Politecnico di Torino.

Mentre Domenica 19 Aprile un team di esperti risponderà, presso la sala multimediale, a tutte le domande che i visitatori vorranno porre sul tema delle fonti energetiche rinnovabili. Turni di risposta alle ore 12.00, 15.30 e 17.30.

Il costo del biglietto di ingresso per l’Energyblot è di 5 euro e sono previste attività ludiche e intrattenimento per i più piccoli.

Energia e Ambiente, Energyblot, Fonti Alternative, Fonti Rinnovabili, innovazione tecnologica, promozione, risparmio energetico, tecnologia



Commenti



Articoli collegati

  • Nanotecnologia in grado di migliorare di 10 volte le prestazioni delle energie rinnovabiliNanotecnologia in grado di migliorare di 10 volte le prestazioni delle energie rinnovabili
  • Solare a concentrazione, via al Progetto FrEeSuNSolare a concentrazione, via al Progetto FrEeSuN
  • Le rinnovabili agricole triplicheranno in 10 anniLe rinnovabili agricole triplicheranno in 10 anni
  • I pionieri italiani della green economyI pionieri italiani della green economy
  • In Borsa? Ora si scommette sui reattori nucleari e sull’acquaIn Borsa? Ora si scommette sui reattori nucleari e sull’acqua
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Energia, il geoscambio cr... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Affitto condiviso: una va... 0 comments
  • Cresce l’imprendito... 0 comments
  • Sostenibilità ambientale... 0 comments
  • Corsa ai soldi per il dec... 0 comments
  • Burocrazia folle e fisco... 0 comments
  • I risparmiatori hanno dir... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments