• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Blue-Energy: una potenziale fonte rinnovabile?

18 Apr 2009
Carlet

Blue-energy La Blue-Energy è l’energia che si sprigiona quando, ad esempio si mescolano acqua salata e acqua dolce. Si tratta di un fenomeno ben conosciuto ma mai usati, quello dell’elettrolisi inversa, e dal processo di osmosi si libera energia. Il che accade ogni volta che due soluzioni con diversa concentrazione, come tè o caffè o acqua salata e acqua dolce, si mescolano.

Lo studio è portato avanti da Jan Post ricercatore presso il Dutch water technology research institute Wetsus che ha testato questo principio in laboratorio riuscendo a mettere in moto una piccola pala eolica.

Secondo questo principio, acqua salata e acqua dolce sono riunite in alternanza attraverso un serie di membrane a scambio ionico. Lo scorso giugno, Redstack, una società affiliata con Wetsus, ha iniziato un processo di osmosi in una fabbrica di sale nella città olandese di Harlingen. Finora, l’esperimento è riuscito a produrre energia sufficiente per alimentare un aspirapolvere, ma è un inizio.

Spiega Post:

Occorrono almeno un paio di anni prima che il processo possa essere applicato a quella che può essere considerata una vera centrale elettrica.

Uno dei vantaggi della Blu-energy è che le centrali elettriche possono essere situate ovunque vi sia un incontro tra acqua salata e acqua dolce il che in altre parole in ogni estuario esistente e gli impianti possono essere collocati in profondità così da non disturbare comunità e territorio. I ricercatori della Westus hanno individuato nell’estuario di Dike a nord dei paesi Bassi il luogo perfetto per un primo impianto del genere.

Anche la Norvegia, è un paese ricco regioni in cui si incontrano naturalmente acqua salata e acqua dolce e anche loro stanno sperimentando la Blue-enerhy. Statkraft, la società elettrica di proprietà del governo norvegese, spera di completare la prima centrale a Hurum, circa un’ora a sud di Oslo, al più presto. Ad oggi, questo prototipo di impianto ha una capacità dalle 2 a 4 kW, appena sufficienti per alimentare un frigorifero.

Ammette Erik Stein Skilhagen, vice-presidente del progetto Statkraft:

Da due a quattro chilowatt, è quasi nulla. L’importante non è la quantità di energia elettrica che genera, ma che possiamo farlo. Abbiamo lavorato tanto a lungo che ora è il momento di dimostrare che il processo è fattibile.

Via | Odemagazine

Fonte: Ecoblog.it

acqua, blu energy, elettrolisi inversa, Energia e Ambiente, Fonti Rinnovabili, osmosi, scambio ionico



Commenti



Articoli collegati

  • Riciclo: in 10 anni ha creato oltre 70 mila posti di lavoro e risparmiato 6,7 miliardi di euroRiciclo: in 10 anni ha creato oltre 70 mila posti di lavoro e risparmiato 6,7 miliardi di euro
  • Desertec, solare termodinamico per l’Europa nel Sahara Desertec, solare termodinamico per l’Europa nel Sahara
  • Benvenuti nell’Era SolareBenvenuti nell’Era Solare
  • In Borsa? Ora si scommette sui reattori nucleari e sull’acquaIn Borsa? Ora si scommette sui reattori nucleari e sull’acqua
  • Biocarburanti vs. bioelettricità, quale dei due è più efficiente?Biocarburanti vs. bioelettricità, quale dei due è più efficiente?
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments