Tassi su per i mutui oltre i dieci anni

Tassi in risalita per i nuovi mutui oltre i dieci anni. La sorpresa, rispetto alla tendenza generale dei tassi di interesse, emerge dal Supplemento al Bollettino Statistico della Banca d’Italia. Il tasso medio per i mutui oltre dieci anni accesi a febbraio è risalito al 5,13% dal 5,1% medio di gennaio.

Il dato contrasta nettamente con gli altri indicatori. Il tasso taeg (comprensivo delle spese di istruttoria, amministrative e assicurative) è infatti sceso al 4,69% dal 4,91% registrato in gennaio.

Imprese: cresce l’ottimismo

Si va attenuando il pessimismo delle imprese e migliorano le valutazioni di prospettiva sul proprio contesto operativo, dopo il brusco scivolone della fine del 2008. È questo, in estrema sintesi, il quadro che emerge dall’ultima indagine trimestrale Banca d’Italia-Il Sole 24 Ore sulle aspettative di inflazione e crescita. Diminuisce, rispetto a tre mesi fa, anche il numero delle imprese che lamentano un peggioramento nelle condizioni di accesso al credito.

Scoperta del MIT: virus caricheranno batterie al litio

Per la prima volta, i ricercatori del MIT guidati da Angela Belcher, hanno dimostrato che virus, creati in laboratorio, batteriofagi e innocui per l’uomo, possono essere usati per costruire cariche positive e negative di una batteria agli ioni di litio.

In pratica grazie ai virus-batteria e all’integrazione di nanotubi al carbonio aumenta la conducibilità del catodo senza aggiungere troppo peso alla batteria. In prove di laboratorio, con le nuove batterie il catodo viene caricato e scaricato almeno 100 volte senza perdere capacità. Si tratta di un minor numero di cicli di carica di quelle attualmente disponibili nelle batterie agli ioni di litio, senza contare che l’impatto ambientale inizia a diventare interessante.

Ici 2009: pronto il nuovo bollettino

La Gazzetta Ufficiale della Repubblica dello scorso 30 marzo ha provveduto a pubblicare il decreto ministeriale che ha aggiornato e approvato il nuovo modello del bollettino postale per il pagamento dell’Ici 2009. Una prima novità che occorre evidenziare è senz’altro il fatto che sul nuovo bollettino postale di pagamento non apparirà più lo sconto aggiuntivo sull’Imposta Comunale sugli Immobili relativa alla prima casa.

Il mercato italiano dell’auto è tornato a sorridere a marzo

La ripresa delle immatricolazioni è dovuta in larga parte agli incentivi varati dal Governo. Cresce la quota di mercato di Fiat che passa dal 30,83% di marzo 2008 al 32,62%. Brilla Ford con un rialzo delle vendite del 33,84%. Record per Hyundai (+135%)
Missione compiuta per gli ecoincentivi auto, che a marzo hanno riacceso il mercato delle quattro ruote. Nel mese che si è chiuso ieri le immatricolazioni sono state 214.218, per un aumento dello 0,24% rispetto al 2008 (quando erano state 213.702). Il consuntivo dei primi tre mesi, comunque, resta pesantemente negativo: -19,13% rispetto al 2008.

 

Mutui: la discesa dei tassi porterà risparmi per 30-40 euro al mese

Continua la discesa del costo del denaro con immediati benefici per i cittadini ma non tutte le banche sono altrettanto veloci nell’adeguare i mutui ai reali valori dei tassi di interesse. La Banca centrale europea, come è noto, ha tagliato il costo del denaro. Il tasso principale passa così all’1,25%, portando a tre punti complessivi la riduzione iniziata lo scorso 8 ottobre, quando i tassi erano al 4,25%.

 

Spiagge, una stagione di rincari e scioperi

Saranno ancora più salati dello scorso anno i prezzi di ombrelloni e lettini della stagione 2009. I balneari, infatti, dopo che è saltato l’accordo col governo per congelare temporaneamente gli aumenti dei canoni demaniali, hanno deciso di intraprendere la linea dura.  “La categoria non sarà più tenuta a mantenere i prezzi dell’anno scorso e a rendere trasparenti i costi.

 

 

Novità normative sul conto energia

Enerpoint S.p.A.Un quadro delle novità normative e procedurali legate al conto energia fotovoltaico è stato presentato dal GSE e dall’Autorità nell’ambito del convegno “Gestire il boom fotovoltaico”, organizzato da QualEnergia a Napoli. Pubblichiamo sul portale le presentazioni.