• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Spiagge, una stagione di rincari e scioperi

06 Apr 2009
sundance
Fisco e Tributi, Soldi, Turismo

Saranno ancora più salati dello scorso anno i prezzi di ombrelloni e lettini della stagione 2009. I balneari, infatti, dopo che è saltato l’accordo col governo per congelare temporaneamente gli aumenti dei canoni demaniali, hanno deciso di intraprendere la linea dura.  “La categoria non sarà più tenuta a mantenere i prezzi dell’anno scorso e a rendere trasparenti i costi.

 

 

Le conseguenze dell’aumento dei canoni andranno a discapito dei cittadini, con l’aumento dei prezzi che ciascun stabilimento deciderà autonomamente”, minaccia Fabrizio Fumagalli, presidente del Sib Lazio.
Non solo. Oltre ai rincari annunciati, i balneari si preparano a incrociare le braccia ogni primo giorno del mese. A partire dal primo maggio. “Intanto pensiamo di chiedere ai nostri associati l’enorme sacrificio di chiudere gli stabilimenti il primo maggio. E così continueremo ogni primo del mese fino a quando il problema non sarà risolto” conclude Fumagalli.

Fonte: Portaleconsumatore.it

accordi, canoni demaniali, costi, prezzi, rincari, scioperi, Soldi, spiagge, Turismo



Commenti



Articoli collegati

  • Voli low cost: si viaggia solo a prezzi scontatiVoli low cost: si viaggia solo a prezzi scontati
  • Truffe e raggiri in vacanza: evitare quelle nei ristorantiTruffe e raggiri in vacanza: evitare quelle nei ristoranti
  • Spiagge italiane: è importante per i turisti che siano curateSpiagge italiane: è importante per i turisti che siano curate
  • Vacanze 2009, 6 italiani su 10 in ferie per una sola settimana Vacanze 2009, 6 italiani su 10 in ferie per una sola settimana
  • Il prezzo della benzina sale: una speculazione che sottrae alle famiglie fino a 400 euro l’annoIl prezzo della benzina sale: una speculazione che sottrae alle famiglie fino a 400 euro l’anno
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments