Finanziaria 2010: lunedì incontro tra Governo e parti sociali
Lunedì prossimo 21 settembre 2009, a Palazzo Chigi, si terrà un incontro tra il Governo e le parti sociali in merito alla Legge Finanziaria 2010; la manovra, in accordo con le recenti dichiarazioni di Giulio Tremonti, Ministro dell’Economia e delle Finanze, sarà leggera con un...
Annuario 2009: valido strumento per tenere sempre presenti le scadenze fiscali
Tra scadenze IRPEF, acconti sull’imposta sul valore aggiunto (IVA) e versamenti periodici di tasse, imposte e tributi, ogni tanto capita di fare non poca confusione, o di non ricordarsi molto bene le singole date; ma molto spesso, non essendo ben informati, non si colgono i...
Chi viaggia coi mezzi pubblici paga meno tasse
I possessori di abbonamento al trasporto pubblico possono detrarne la spesa dalla dichiarazione dei redditi. La documentazione necessaria per usufruire dell’agevolazione può essere comodamente richiesta anche online. La prima buona notizia è che la Legge finanziaria 2008...
IRPEF: le soglie di esenzione
A seguito di una proroga inserita nella Legge Finanziaria 2008, per il triennio 2008-2010 rimangono valide le soglie di esenzione dal pagamento dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), per i lavoratori dipendenti, quelli autonomi ed i pensionati, nell’ambito dei...
Canone Rai: l’esenzione dal pagamento per gli anziani con basso reddito esiste davvero?
Per il pagamento del canone Rai i termini di pagamento sono già scaduti il mese scorso, anche se entro il mese corrente è comunque possibile pagare il canone RAI con l’applicazione di una piccola sovrattassa. A fare scalpore è l’assenza del Decreto attuativo che permetta agli...
Mutuo a tasso zero per ristrutturazioni eco
Fino a 50mila euro da restituire in 7 anni si possono ottenere dalla Banca di Credito Cooperativo di Inzago e la Provincia di Milano per ristrutturare la propria casa in senso ecologico. La condizione di accesso al prestito e’ che la ristrutturazione porti ad un risparmio...
Dichiarazione dei redditi: più semplice per quattro milioni di contribuenti
Per la dichiarazione dei redditi, quest’anno arriva ‘Unico mini 2009′, il modello di dichiarazione che permetterà a ben quattro milioni di contribuenti di presentare la dichiarazione in maniera più semplice e veloce. ‘Unico mini 2009‘, secondo quanto rende noto l’Agenzia delle...