• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Dichiarazione dei redditi: più semplice per quattro milioni di contribuenti

03 Feb 2009
sundance
Lavoro ed Imprese, Notizie, Risparmi

Per la dichiarazione dei redditi, quest’anno arriva ‘Unico mini 2009′, il modello di dichiarazione che permetterà a ben quattro milioni di contribuenti di presentare la dichiarazione in maniera più semplice e veloce. ‘Unico mini 2009‘, secondo quanto rende noto l’Agenzia delle Entrate, è composto di sole quattro facciate, anziché otto, mentre le istruzioni vengono ridotte ad un quarto, passando da 100 a sole 24 pagine.

In particolare, il nuovo modello di dichiarazione dei redditi semplificato può essere utilizzato per le situazioni più comuni, e riguarda nello specifico, in base ai dati di Unico 2008, circa tre milioni di lavoratori dipendenti e circa un milione di contribuenti che dichiarano altri redditi come ad esempio quelli relativi ai fabbricati ed ai terreni.
 
Il nuovo ‘Unico mini 2009′, sottolinea l’Agenzia delle Entrate con un comunicato, non è adatto invece per le dichiarazioni ‘più complesse’ come ad esempio quelle relative a titolari di partita IVA o quelle per cui la dichiarazione viene fatta per conto altrui, ovverosia, ad esempio, eredi o tutori.
 
Nel modello ‘Unico mini 2009′ non mancano ovviamente tutte le agevolazioni ed i bonus messi a punto dall’attuale Governo in carica con l’ultima Legge Finanziaria e con il Decreto anticrisi; c’è quindi, ad esempio, la sezione relativa al bonus famiglie o la detassazione delle prestazioni di lavoro effettuate a titolo di straordinario.

Fonte: Vostrisoldi.it

agevolazioni, bonus, contribuenti, Decreto anticrisi, detassazione, dichiarazione dei redditi, eredi, istruzioni, Legge Finanziaria, modello, partita IVA, redditi, straordinario, tutori, Unico mini 2009



Commenti



Articoli collegati

  • Annuario 2009: valido strumento per tenere sempre presenti le scadenze fiscaliAnnuario 2009: valido strumento per tenere sempre presenti le scadenze fiscali
  • Decreto anticrisi: meno tasse per chi reinveste e buoni lavoroDecreto anticrisi: meno tasse per chi reinveste e buoni lavoro
  • Unico 2009: la dichiarazione va fatta entro il 30 settembreUnico 2009: la dichiarazione va fatta entro il 30 settembre
  • Rimborsi per 900mila contribuenti per i redditi dichiarati fino al 2007Rimborsi per 900mila contribuenti per i redditi dichiarati fino al 2007
  • Chi viaggia coi mezzi pubblici paga meno tasseChi viaggia coi mezzi pubblici paga meno tasse
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments