Le tariffe cellulari sono più economiche
Finalmente un’ottima notizia per i consumatori, il 2013 ha fatto registrare le tariffe cellulari più economiche e convenienti degli ultimi anni. Nell’arco di dodici mesi le compagnie telefoniche più importanti hanno tagliato del 50% i costi dei servizi, lo rivela...
Ikea lancia una catena di hotel low cost
Un investimento diversificato per l’azienda, un risparmio per i clienti. E’ così che si propone di diventare nel prossimo futuro la nuova catena di alberghi voluti da Ikea, il colosso svedese nel commercio dell’arredamento per tutte le tasche che è pronto ad invadere...
Frecciarossa e Italo, la concorrenza fa bene
Non è una svolta epocale, ma finalmente dopo qualche mese dal varo sappiamo che la concorrenza nel campo dei trasporti ferroviari finalmente anche in Italia comincia a dare i suoi frutti. Lo dimostra una recente ricerca di Altroconsumo che ha esaminato le tariffe di Trenitalia e...
Mutui e prestiti direttamente al supermercato
Il prestito? Me lo vado a fare al supermercato. Perché se sino a qualche anno fa poteva sembrare solo un’utopia, ora sta diventando una delle tendenze più tangibili nel nostro Paese, imitando quanto avvenuto da tempo anche nel resto d’Europa.
Trenitalia, arriva l’assicurazione all inclusive
La concorrenza, da sempre, è l’anima del commercio ma anche del risparmio. E succede anche nel campo del trasporto viaggiatori, visto che l’arrivo ufficiale sul mercato di NTV, la nuova compagnia targata Montezemolo-Della Valle, sembra ave svegliato anche Trenitalia che sta...
Biglietti low cost, Altroconsumo denuncia Trenitalia
Viaggiare a prezzi scontati sui convogli di Trenitalia? Bellissimo ma anche terribilmente difficile. Almeno a quanto sostiene l’associazione Altroconsumo che ha segnalato all’Autorità garante della concorrenza e del mercato per chiedere di verificare la promozione della...
Decreto Liberalizzazioni Rc Auto: limiti e difetti della nuova legge
Decreto Liberalizzazioni Rc Auto: cosa cambia nel settore assicurativo? In seguito al varo del nuovo Decreto Legislativo varato dal Governo Monti, ogni compagnia assicurativa operante nel ramo rc auto, dovrà sottostare all’obbligo di presentare (per ogni cliente), almeno tre...
Italiani e spesa: più tempo per spendere meno
In tempi di crisi dedicare più tempo alle spesa, soprattutto ai negozi nei quali si fa, sta diventando un’esigenza essenziale per gli italiani. A testimoniarlo ulteriormente è un sondq1paggio commissionato dalla Coldiretti che evidenza come la cura dei dettagli sia diventata...
“Sorgenia” punta sui privati e lancia “SoleMio”
La concorrenza è l’unico modo concreto per favorire i consumatori, anche nel campo dell’energia e del gas. Ecco perché Sorgenia, primo operatore privato che opera sul mercato italiano, ha un obiettivo ambizioso ma concreto: arrivare entro cinque anni ad avere due milioni di...
RC Auto sotto accusa, aumenti ingiustificati
C’è una costante che le tasche e i portafogli degli italiani conoscono bene, quella del rincaro nella RC Auto, un male che sembra essere solo italiano. Ora la denuncia arriva anche dall’Antitrust che ha lanciato l’ennesima reprimenda: negli ultimi due anni l’assicurazio...
Risparmiare con la spesa si può, lo dice ‘Altroconsumo’
La concorrenza è la migliore alleata dei consumatori. Può sembrare lapalissiano, ma è soprattutto un dato concreto, riscontrato ancora una volta dalla consueta indagine di ‘Altroconsumo’ sulla spesa degli italiani tra supermercati e discount: ogni famiglia spende in media 6.300...
Fotovoltaico, entro due anni Italia leader del mercato
C’è una scadenza temporale importante per la produzione di energie alternative in Italia che potrebbe portare anche ad un risparmio per le nostre tasche: entro il 2013 infatti l’Italia potrebbe diventare la prima nazione europea nella quale la produzione di energia fotovoltaica...
Ryanair sfida Alitalia: “Siamo i più amati dagli italiani”
Ryanair non smobilita e rilancia. La compagnia low cost irlandese guidata dal manager Michael O’Leary ha confermato anche quest’anno di essere la più amata dagli italiani, non solo per gli spostamenti verso l’estero ma anche sul territorio nazionale.
Antitrust: liberalizzazioni scivolate via dall’agenda politica
Antonio Catricalà, presidente dell’Antitrust, ha dichiarato che le liberalizzazioni sono “scivolate via dalle priorità dell’agenda politica” e ha ribadito “a chiare lettere che senza concorrenza è a rischio la vitalità, già compromessa, del sistema...
Saldi estivi, via il 2 luglio e montano le polemiche
Puntuali stanno per arrivare i saldi estivi e altrettanto puntuali arrivano le polemiche. Per certo al momento si conoscono le date che quest’anno saranno praticamente uguali in tutte le regioni italiane: cominceranno dappertutto sabato 2 luglio con la sola eccezione della...