• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Tre nuove mosse Salvagente per diminuire l’impatto della crisi sui cittadini

01 Apr 2010
admin
Fisco e Tributi, Risparmi, Soldi

La Commissione Degli Esperti nella giornata di ieri ha deciso di approvare nuove tipologie di intervento inerenti alle innovative tipologie di correttivi nati per poter adeguare gli studi di settore alla condizione economica in cui versa l’intero comparto economico mondiale dopo la crisi registrata nel 2009.

Gli addetti ai lavori hanno espresso un parere positivo rispetto agli” interventi salvagente” messi a punto per poter arginare, almeno in minima parte, l’impatto devastante che tale congiuntura economica ha portato con sé.

Da quanto emerso pare che tali correttivi siano in frutto di un attento lavoro e un’accurata analisi condotta sull’impatto della crisi, analisi basata su una lunga raccolta di informazioni fornite dalle associazioni di categorie previo raffronto con i risultati delle analisi svolte da Istat, Banca d’Italia, Prometeia, Isaee e altri importanti istituti di ricerca di rilevante notorietà nel campo economico aziendale.

Nello studio sembra avere avuto un ruolo strategico anche il monitoraggio, con relativo reportage, dei dati delle comunicazioni annuali Iva 2010 presentato direttamente dai contribuenti nel mese di Febbraio su un panel di 2 milioni nel triennio 2006-2009 e già sottoposti ad analisi ed elaborazione da parte dell’Agenzia delle Entrate e Sose.

Saranno tre le principali mosse salvagente, tre particolari tipi di interventi volti ad alleggerire l’impatto della crisi, la prima mira a restituire “normalità economica” ai soggetti che presentano una contrazione dei ricavi/compensi, incidendo sulla durata delle scorte e la rotazione del magazzino, tenendo conto soprattutto dei vari prodotti rimasti non venduti a causa della contrazione delle vendite.

Secondo salvagente attiene ai “correttivi congiunturali di settore” che andranno a colpire tutti soggetti non congrui ai quali si introdurrà un nuovo fattore di correzione applicato al singolo modello organizzativo, sulla scorta del mancato utilizzo degli impianti.

Ultima linea afferisce ai “correttivi congiunturali individuali”, che coinvolgeranno i soggetti non congrui che presenteranno  una diminuzione dei ricavi/compensi dichiarati, cercando di cogliere il grado di crisi avvertito e soprattutto subito da ogni singolo soggetto.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
agenzia entrate, Banca d'Italia, crisi economica, Fisco, istat, iva, manovre politiche, riforma



Commenti



Articoli collegati

  • Rimborsi per 900mila contribuenti per i redditi dichiarati fino al 2007Rimborsi per 900mila contribuenti per i redditi dichiarati fino al 2007
  • Istat fotografa situazione alberghiera allarmanteIstat fotografa situazione alberghiera allarmante
  • Tremonti annuncia prossima riforma fiscaleTremonti annuncia prossima riforma fiscale
  • Decreto Semplificazioni Fiscali: Iva e 5 per mille..cosa cambia?Decreto Semplificazioni Fiscali: Iva e 5 per mille..cosa cambia?
  • Rimborso Tarsu: a chi inoltrare la richiestaRimborso Tarsu: a chi inoltrare la richiesta
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments