• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Prezzi in diminuzione sì, ma solo alla Buvette del Senato

05 Mar 2009
sundance
Risparmi, Soldi

I prezzi alla produzione sono in calo, ma l’effetto di tale diminuzione, a quanto pare, si percepisce solo alla Buvette del Senato!
I prezzi erano già notevolmente più bassi in rapporto a quelli applicati dai normali esercizi, oggi sono stati ulteriormente tagliati!

In un momento così difficile per il Paese, e così drammatico per il potere di acquisto delle famiglie italiane, che ogni giorno si trovano sempre più in difficoltà a far quadrare il bilancio familiare, questa operazione appare veramente assurda.
Ci chiediamo come mai questo possa accadere all’interno del Senato e non, come da sempre richiediamo, anche per il resto del Paese!
Eppure le materie prime sono le stesse!

Le “comuni” famiglie italiane, che in maniera più sentita subiscono gli effetti negativi della crisi, invece, anche per il 2009, dovranno far fronte ad un maggior costo per l’alimentazione di ben 564 € l’anno.
Questa disparità di trattamento sicuramente non passerà inosservata agli occhi dei cittadini e contribuirà sempre più a diffondere un clima di disuguaglianza nel nostro Paese.

Fonte: Federconsumatori.it

bilancio familiare, buvette, diminuzione, esercizi, potere di acquisto, prezzi, produzione, Senato, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Continua il calo dei consumi. E’ necessario rilanciare la domandaContinua il calo dei consumi. E’ necessario rilanciare la domanda
  • Calo dei consumi nel 2008. Il Codacons chiede i saldi tutto l’anno Calo dei consumi nel 2008. Il Codacons chiede i saldi tutto l’anno
  • Le spese obbligate soffocano le famiglie italianeLe spese obbligate soffocano le famiglie italiane
  • Consumi: Bankitalia spinge il Governo a intervenire per favorirliConsumi: Bankitalia spinge il Governo a intervenire per favorirli
  • Attacco di Tremonti alle banche: Commissioni troppo alteAttacco di Tremonti alle banche: Commissioni troppo alte
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Energia, il geoscambio cr... 0 comments
  • Cresce l’imprendito... 0 comments
  • Sostenibilità ambientale... 0 comments
  • Corsa ai soldi per il dec... 0 comments
  • Burocrazia folle e fisco... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Affitto condiviso: una va... 0 comments
  • I risparmiatori hanno dir... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments