• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Affitti: la cedolare secca farebbe risparmiare 1000 euro annui

10 Nov 2009
sundance
Casa ed Immobili, Fisco e Tributi, Risparmi

La cedolare secca di cui si parla ormai da anni se fosse applicata comporterebbe un risparmio di mille euro annui ed eliminerebbe il problema degli affitti in nero, e il problema dell’evasione di molti proprietari di casa. Cio’ che da sempre viene richiesto dal Sindacato e quello di regolarizzare la posizione di molti proprietari di appartamenti in locazioni per agevolare anche gli inquilini, e lo stato puo’ farlo riducendo le tasse anche agli stessi proprietari. Quindi chi affitta un appartamento dovrebbe pagare massimo il 23% delle tasse, invece di essere tassato pesantemente con aliquote Irpef. Ovviamente il tutto deve essere accompagnato da sconti fatti agli inquilini.

Tutto questo ha un costo per lo stato, ecco perche’ il Governo cerca di introdurre la cedolare secca per i contratti agevolati, con un notevole guadagno che varia dagli 800 ai 900 euro annui! In ogni caso con la riduzione delle tasse, gli inquilini sarebbero spinti a chiedere al proprietario la registrazione del contratto che con la dichiarazione dei redditi li porterebbe a un notevole risparmio.

Si spera che si possa applicare la detassazione soprattutto sulle case con canone concordato, per evitare sfratti, affitti in nero e tutto quanto comporta una non regolare registrazione.

 Fonte: Attico.it

affitto, casa, cedolare, governo, irpef, locazione, risparmio, tasse



Commenti



Articoli collegati

  • Assoedilizia critica il rifiuto della cedolare secca dal GovernoAssoedilizia critica il rifiuto della cedolare secca dal Governo
  • Coi mutui cari gli affitti calanoCoi mutui cari gli affitti calano
  • Case in affitto: i prezzi sono ancora altiCase in affitto: i prezzi sono ancora alti
  • Cedolare secca: Benefici e SvantaggiCedolare secca: Benefici e Svantaggi
  • Affitti alti, meglio il mutuoAffitti alti, meglio il mutuo
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments