• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Provincia di Roma, incentivi a rinnovabili ed efficienza energetica

28 Apr 2009
Carlet
Politica e Società

colosseo.jpgContributi dal 20 al 65% per interventi di efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili. Fino all’80% per impianti fotovoltaici. Beneficiari gli enti locali e le piccole e medie imprese.

La Provincia di Roma ha pubblicato un bando per la concessione di contributi in conto capitale per l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia nell’edilizia, per il contenimento dei consumi energetici nei settori industriale, artigianale e terziario e incentivi alla produzione di energia da rinnovabili nel settore agricolo da realizzarsi nel territorio della Provincia di Roma.

I beneficiari sono gli Enti locali del territorio provinciale (Comuni, Associazioni e/o Unioni di Comuni e Comunità Montane) e forme consortili o raggruppamenti anche temporanei di piccole e medie imprese iscritte alla Camera di Commercio Industria e Artigianato della provincia di Roma e che rappresentano realtà territorialmente omogenee.

Le risorse stanziate complessivamente sono di circa 4.724.000 euro, di cui due terzi destinabili alle imprese. I contributi in conto capitale a sostegno dell’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia nell’edilizia vanno dal 20 al 40% della spesa di investimento ammissibile documentata (ad eccezione della installazione degli impianti fotovoltaici che possono avere un contributo fino all’80%).

I contributi per il contenimento dei consumo energetici nei settori industriale, artigianale e terziario arrivano fino al 30% della spesa ammissibile preventivata. I contributi alla produzione di energia da rinnovabili nel settore agricolo arrivano fino al 55% della spesa ammessa, elevabile al 65% per le cooperative. Le domande vanno presentate entro il 15 giugno 2009.

pdf.gif Il Bando completo è scaricabile nella sezione BANDI DI FINANZIAMENTO E CONTRIBUTI del portale.

Fonte: Energymanager.net

conto capitale, efficienza energetica, Energia e Ambiente, energia fotovoltaica, energia solare, Fonti Rinnovabili, incentivi, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Azioni per una nuova energiaAzioni per una nuova energia
  • Riciclare i pannelli fotovoltaici: in Germania il primo impianto europeoRiciclare i pannelli fotovoltaici: in Germania il primo impianto europeo
  • Fotovoltaico: esteso diritto al premio aggiuntivo fino ai 200KW Fotovoltaico: esteso diritto al premio aggiuntivo fino ai 200KW
  • Sulle rinnovabili i numeri non tornanoSulle rinnovabili i numeri non tornano
  • Ideato un metodo per far diventare i pannelli solari più potenti e meno costosiIdeato un metodo per far diventare i pannelli solari più potenti e meno costosi
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments