• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Alitalia: deciso il rimborso di azionisti e obbligazionisti

30 Lug 2009
sundance
Borsa e Finanza, Soldi, Trasporti

Per gli obbligazionisti dell’Alitalia è stato previsto il rimborso del 70,97% del valore nominale investito (oltre il doppio di quanto inizialmente previsto). Gli azionisti (per la prima volta) potranno ottenere un rimborso del proprio investimento attraverso la cessione al Ministero dell’Economia dei propri titoli avendo in concambio titoli di Stato con scadenza 31 dicembre 2012, di taglio minimo di 1.000 euro e senza cedola (nessun interesse).

Il concambio è stato fissato in 0,2722 euro quindi nel 27,22% dell’investimento. Il valore è il prezzo medio di borsa delle azioni Alitalia nell’ultimo mese di contrattazione, ridotto della metà. L’indennizzo complessivo riconosciuto ai risparmiatori è di 330 milioni di euro rispetto ai 100 inizialmente stanziati.

Il rimborso massimo sarà di 100.000,00 euro nel caso di obbligazionisti e di 50.000,00 euro in caso di azionisti. Pera tale motivo investimenti di importo più alto di quelli citati avranno un rimborso percentuale più basso rispetto a 70,97% e al 27,22%. Non è stato ancora chiarito se i limiti sono validi anche per i fondi comuni di investimento. Nel caso di risposta affermativa deriverebbe una fortissima penalizzazione per tutti i risparmiatori che hanno nel fondo comune in cui hanno investito titoli Alitalia in quanto non sarebbero tutelate le posizioni individuali dei singoli risparmiatori.

Fonte: Adiconsum.it

Alitalia, azionisti, importo, limiti, obbligazionisti, rimborso, risparmiatori, Soldi, titoli, titoli di Stato



Commenti



Articoli collegati

  • Alitalia: parte il rimborso per i risparmiatoriAlitalia: parte il rimborso per i risparmiatori
  • Obbligazionisti Alitalia pronti a chiedere i danniObbligazionisti Alitalia pronti a chiedere i danni
  • Rimborsi Alitalia: il 31 agosto scade il termine per lo scambioRimborsi Alitalia: il 31 agosto scade il termine per lo scambio
  • Vecchia Alitalia: Obbligazionisti ad un bivioVecchia Alitalia: Obbligazionisti ad un bivio
  • Decreto fiscale: tutte le novitàDecreto fiscale: tutte le novità
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments
  • Buoni Fruttiferi Postali... 0 comments
  • La riforma Fornero taglia... 0 comments
  • Accordi di cooperazione n... 0 comments