Aumento capitale per Unicredit ma con titoli sotto pressione
Unicredit: parte l’aumento, ma i titoli restano ancora sotto pressione! Sembra essere oramai abbastanza chiaro che il mondo bancario non si aspetta di certo il successo riscontrato con Intesa lo scorso maggio, momento storico certamente più tranquillo per i mercati e p...
Conti, titoli e ‘scudo’: ecco i provvedimenti
Uno dei punti più caldi della prima manovra-Monti è quello sui conti correnti e sulle rendite. Com’era facilmente prevedibile c’è stato un cambio radicale di direzione rispetto a quelle che erano le linee del governo Berlusconi, in particolare quelle dettate da Giulio Tremonti.
Addio ad assegni liberi e libretti al portatore oltre i 2500 euro
Tra le manovre della nuova finanziaria è importante ricordare che entro la fine del mese di Settembre, tutti i titoli al portatore non potranno superare i 2500 euro. La disposizione si inserisce tra le misure anti riciclaggio attive dal 13 agosto e fissate dal comma 4...
Gli Italiani conoscono il mondo della finanza?
Due grandi colossi del settore economico-finanziario negli ultimi mesi hanno condotto, separatamente, delle indagini volte a scoprire atteggiamenti e propensione dei cittadini italiani nei confronti del mondo finanziario. Parliamo di “La Cattolica” e “Patti Chiari” le quali hanno...
Standard & Poor’s taglia i titoli greci, adesso rischia anche il Portogallo
La Grecia tocca probabilmente il punto più basso e difficile della sua storia, dopo che Standard & Poor’s ha tagliato il rating del paese ellenico a livello “junk”, in poche parole, spazzatura. La rinomata agenzia internazionale ha praticamente affondato il rating a...
Fiat: ipotesi di crescita del titolo
Presentato il piano Chrysler, adesso per Fiat è arrivato l’ora della verità. Nei prossimi mesi si misurerà come il mercato americano accoglierà l’ambizione della casa italiana di rilanciare il marchio storico americano. E per il risparmiatore italiano, è arrivato il momento di...
Lo studio nel tempo rende più di Bot e titoli azionari
Nel medio e lungo periodo gli investimenti nell’istruzione rendono più sia dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot), sia dei titoli azionari. Il dato, in particolare, emerge da uno studio a cura degli economisti della Banca d’Italia Piero Cipollone e Federico Cingano, i quali quindi...
Short selling: di che operazione finanziaria si tratta
Tra gli strumenti a disposizione del trader vi è quello che viene definito short selling. LO SHORT SELLING La vendita allo scoperto, chiamata anche short selling (o semplicemente short) oppure vendita a nudo, è un’ operazione finanziaria che consiste nella vendita, effettuata nei...
BoT: commissioni più basse per evitare che il rendimento crolli
Valgono sempre meno fino ad essere addirittura sconvenienti per i risparmiatori. Parliamo dei Buoni Ordinari del Tesoro che nell’asta di settembre sono scesi sotto-zero. I Bot trimestrali in asta infatti hanno registrato un rendimento dello 0,386 unito al prezzo di aggiudicazione...
Btp: calo del rendimento dei titoli a 5 e 15 anni
L’ultima asta di Buoni del Tesoro Poliennali ha visto un leggero calo per quel che riguarda i titoli a 5 e 15 anni, mentre non sono state registrate variazioni per quelli a 30 anni. Per essere più precisi, il rendimento dei Btp quinquennali è sceso al 2,77% (-0,06 punti), mentre...
Titoli Usa: convenienza garantita per gli europei
Nonostante il maxi rialzo dai minimi di 7 mesi fa, i titoli quotati a Wall Street restano molto attraenti per chi vive da questa parte dell’oceano. Complice è ovviamente il tonfo del dollaro. Fuori dai confini americani gli investitori stanno comprando a piene mani i...
Volano i titoli Fiat. Stime di crescita da Morgan Stanley
Non c’è crisi per Fiat, quantomeno in Borsa. Nelle ultime due sedute le azioni del Lingotto hanno fatto registrare rialzi corposi accompagnati da volumi vorticosi, cosa che ha portato i corsi a sfondare la barriera degli undici euro. Per chi ha comprato nel marzo scorso, quandio...
Rendimenti Bot stabili, in disce quellidei Ctz
Si è chiusa nel segno della stabilità dei rendimenti l’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) semestrali offerti ieri dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per un importo complessivo pari a 10 miliardi di euro; il tasso lordo si è infatti attestato allo 0,552%, con un...
Obbligazioni Corporate: come investire
E’ opportuno investire nel mercato obbligazionario Corporate (quello cioè delle emissioni di società private)? Valutiamo le prospettive ed il corretto approccio per operare in questo settore nei prossimi 12 mesi.
Obbligazioni Enel a tasso fisso: boom di richieste
Sono andate letteralmente a ruba le obbligazioni multi-tranche a tasso fisso, in euro e sterline inglesi, emesse dal colosso elettrico italiano Enel; a fronte di 6,5 miliardi di euro complessivi collocati, infatti, le richieste da parte degli investitori istituzionali hanno...