• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Il microcredito non conosce crisi

02 Gen 2009
admin
Prestiti e Mutui

C’è un settore della nostra economia che non sta subendo grossi effetti negativi dalla crisi economica attuale: il microcredito. Questo è nato come una forma di aiuto ai “nuovi poveri”, ossia quelle persone che vivono in Paesi sviluppati, ma che stanno sotto la soglia della povertà. Questo tipo di credito è risultato come un business in forte ascesa.

Il volume degli investimenti erogati nel 2001 era di 4 miliardi di dollari, fino ad arrivare ai 25 miliardi del 2006.

Anche qui in Italia il microcredito sembra espandersi a macchia d’olio. Stando infatti alle ultime dichiarazioni della Banca d’Italia, il 14% delle famiglie italiane non ha possibilità di avere accesso ai servizi finanziari.

Se volete saperne di più su questo affascinante argomento, che andrebbe rivisto in Italia, perché manca una vera e propria regolamentazione, visitate il sito ufficiale www.microfinanza-italia.org

Fonte: Prestiti-mutui.eu

Banche, crisi, microcredito, Mutui e prestiti



Commenti



Articoli collegati

  • Microcredito, salvezza per le famiglieMicrocredito, salvezza per le famiglie
  • Dopo il Prestito della Speranza, la diocesi istituisce il Microcredito SocialeDopo il Prestito della Speranza, la diocesi istituisce il Microcredito Sociale
  • Mutui a tasso fisso: scende la soglia ad usuraMutui a tasso fisso: scende la soglia ad usura
  • Mutui casa, l’Euribor scende sotto il 3%Mutui casa, l’Euribor scende sotto il 3%
  • BoT e CTz, forte domanda spinge calo dei rendimentiBoT e CTz, forte domanda spinge calo dei rendimenti
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments