• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

A gennaio 2010 incentivi e prestiti agevolati per i neonati

12 Nov 2009
sundance
Banche, Contributi ed Incentivi, Politica e Società, Prestiti e Mutui

Crescere e mantenere un bambino per le famiglie rappresenta un costo notevole e bisogna ricordare che sono molte le coppie che decidono di non allargare la propria famiglia perché temono di non riuscire a fare fronte a tutte le spese. A questo proposito una nuova misura è stata varata dal Governo e  sarà messa in pratica a partire dal 1 gennaio 2010.

Si tratta di un prestito agevolato fino ad un massimo di euro 5000 destinato a ogni nuovo nato o bambino adottato nel 2009, nel 2010 e 2011 e da restituire in cinque anni a un tasso fissato al 4,80%, ossia al 50% dell’effettivo medio.

Agevolazioni ancora più vantaggiose saranno concesse a famiglie che hanno bambini affetti da malattie rare, per i quali è prevista una percentuale di rimborso pari allo 0,50%. Il prestito in questo caso sarà infatti assistito anche da un contributo in conto interessi, grazie a un ulteriore finanziamento di 10 milioni di euro. L’importante misura è frutto dell’intesa firmata dal presidente dell’Associazione bancaria italiana, Corrado Faissola, e dal sottosegretario con delega alle politiche per la famiglia il Dipartimento per la Famiglia, Carlo Giovanardi. Le risorse stanziate sono pari a 85 milioni di euro per tutto il triennio.

Come saranno erogati i prestiti?

Dalle banche che decideranno di aderire a questa iniziativa (l’adesione è del tutto facoltativa) che riceveranno garanzia di rimborso dal fondo per le politiche della famiglia fino ad un massimo del 75% dell’eventuale insolvenza, tramite un apposito stanziamento di 25 milioni di euro

Fonte: Guadagnorisparmiando.com

agevolazioni, costo, governo, prestito, rimborso, spesa, tasso



Commenti



Articoli collegati

  • Mutui, il governo pensa agli Under 35Mutui, il governo pensa agli Under 35
  • Scuola: le spese per i libri crescono e aumenta la tassazione occultaScuola: le spese per i libri crescono e aumenta la tassazione occulta
  • Mutui a tasso misto e variabile: da agosto sarà possibile beneficiare del tetto massimoMutui a tasso misto e variabile: da agosto sarà possibile beneficiare del tetto massimo
  • Bonus vacanza: si parteBonus vacanza: si parte
  • Mutui: modalità per accedere al tetto del 4% Mutui: modalità per accedere al tetto del 4%
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments
  • Buoni Fruttiferi Postali... 0 comments
  • La riforma Fornero taglia... 0 comments
  • Accordi di cooperazione n... 0 comments