• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Il conto corrente online consente di risparmiare

27 Mar 2009
sundance
Banche, Risparmi, Soldi

Conto corrente on line per risparmiare. Le operazioni svolte per via telematica, infatti, consentono l’abbattimento dei costi e anche l’eliminazione del fastidio di recarsi personalmente in banca per visionare lo stato dei propri conti. La propria situazione bancaria sarà visibile dalla propria casa –solo da casa propria per una questione di sicurezza – e non dall’ufficio.

In Italia, non a caso, i costi per la gestione dei conti correnti sono i più alti d’Europa. Finalmente è stato dato ascolto ai numerosi reclami dei depositari e delle associazioni dei consumatori, che più volte avevano denunciato costi troppo alti, giustificati dalle banche con costi di gestione come la possibilità di pagare le utenze di luce, gas, telefono, l’effettuazione di bonifici e il servizio bancomat.

Servizi che praticamente fuori dall’Italia tutti forniscono, ma con costi decisamente minori o anche nulli. Inoltre, i conti correnti aperti in banca hanno anche altri costi di gestione, come appunto l’apertura, il canone annuo, le spese di registrazione, il costo di ogni operazione effettuata, le commissioni che differiscono per il tipo di operazione cui si applicano, quindi per prelievi, estratti conto, bancomat, assegni o pagamenti di bollette. Per concludere, sui conti correnti italiani ci sono spropositati tassi di liquidazione dei conti, il calcolo degli oneri e degli interessi. Alla fine, dei denari depositati resta poco, dato che il conto viene prosciugato dalle spese. I conti correnti on line, invece, sono veramente pensati per salvaguardare le tasche dei cittadini e dei risparmiatori: basta solo avere un computer e una connessione, perché il resto è “zero spese”. Grazie ai conti on line, insomma, il risparmio è garantito. Ma attenzione: le operazioni devono essere svolte dal proprio computer o al limite personalmente dal proprio telefono, fornendo adeguate misure di sicurezza e di autenticazione. Si prevede un’impennata dei conti correnti on line, grazie alla maggiore dotazione tecnologia delle famiglie e a una sempre crescente ed impellente attenzione al risparmio. I conti on line non solo sono più convenienti, ma offrono una serie di incentivi, agevolazioni ed interessi veramente interessanti: infatti, molti conti correnti offrono ai risparmiatori degli interessi sul depositato così alti da essere uguali a quelli dei pacchetti azionari o obbligazionari e agli investimenti con meno rischio economico ma con buoni ritorni. E non solo: le associazioni di categoria dei risparmiatori cantano vittoria anche per la maggiore trasparenza; niente più clausole scritte in minuscolo, ma informazioni ben chiare e disponibili sul sito stesso del conto corrente sia sui costi che sulle spese, da leggere sempre prima della sottoscrizione. Ancora: è in programma un piano di “finanza mobile” per cui, grazie ad una tecnologia così integrata con la nostra vita quotidiana come il telefono cellulare, è possibile visionare la propria situazione bancaria dal display e spostare soldi e investimenti con un semplice sms. Sempre con un sms si possono controllare i movimenti della propria carta di credito o accedere al trading on line. Insomma, il mobile banking è arrivato.

Fonte: Prestitiblog.it

apertura, banca, bonifici, canone annuo, conto corrente online, costi, costi di gestione, gas, liquidazione, luce, mobile banking, operazione, risparmiare, risparmiatori, risparmio, salvaguardare, servizio bancomat, sms, Soldi, tasso, utenze, via telematica, zero spese



Commenti



Articoli collegati

  • Bollette: ad aprile diminuiscono quelle di luce e gasBollette: ad aprile diminuiscono quelle di luce e gas
  • Risparmiare sulle bollette della luce grazie al mercato liberoRisparmiare sulle bollette della luce grazie al mercato libero
  • Risparmio energetico in casa: ecco le regole della FiapRisparmio energetico in casa: ecco le regole della Fiap
  • Clausola “floor” sui mutui a tasso variabile: qualche banca ci ripensaClausola “floor” sui mutui a tasso variabile: qualche banca ci ripensa
  • Carta Pensione, la prepagata convenienteCarta Pensione, la prepagata conveniente
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments