• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Documentazione per la richiesta mutuo di un’azienda

27 Mar 2009
sundance
Banche, Lavoro ed Imprese, Prestiti e Mutui

La documentazione necessaria richiesta dall’istituto di credito varia in base all’istituo e anche dall’Azienda richiedente il prestito.

In documenti da presentare per l’Azienda che richiede un mutuo sono:

-Domanda su modulo predisposto dalla Banca e debitamente firmato dal soggetto/i autorizzati dallo statuto della società.

 

-Originale della visura aggiornata rilasciata dalla Camera di Commercio, in carta libera.                -Fotocopia dell’atto costitutivo e dello statuto aggiornato della società.                                               -Fotocopia dell’elenco degli azionisti o dell’estratto del libro soci.
-Originale della carta d’identità e fotocopia del codice fiscale di soci e/o amministratori e degli eventuali fideiussori, se non ancora clienti.
-Bilanci degli ultimi tre esercizi, comprensivi di nota integrativa, relazione sulla gestione, relazione del Collegio Sindacale, verbale di approvazione del bilancio debitamente sottoscritti.
-Bilancio provvisorio dell’esercizio in corso, debitamente firmato dal soggetto/i autorizzati dallo statuto della società.
-Business plan.
-Elenco degli affidamenti bancari, concessi ed utilizzati, comprensivi di eventuali rapporti con società di factoring e impegni di leasing.

 
-Fotocopia dell’ultima dichiarazione dei redditi dei soci (per società di persone)/amministratori ed eventuali fideiussori.
-Elenco dei clienti con dettaglio dei tempi di incasso dei crediti e impatto percentuale sul volume di affari
-Elenco dei fornitori con dettaglio dei tempi di pagamento e impatto percentuale sul totale degli acquisti
-Se la società intrattiene rapporti con altre società controllate e/o collegate sono necessari i bilanci come sopra indicato di tutte le società facenti parte del gruppo, nonché il bilancio consolidato
-Nel caso di richiesta di mutui ipotecari /fondiari, è necessaria la presentazione del compromesso dell’immobile da acquistare o il computo metrico estimativo per l’immobile da realizzare o per le opere di ristrutturazione dell’immobile.

Fonte: Notiziemutui.com

azienda, documentazione, istituto di credito, mutui, prestiti, richiesta



Commenti



Articoli collegati

  • Mutuo Elastico Tre: in cosa consisteMutuo Elastico Tre: in cosa consiste
  • Mutui agevolati per coppie gayMutui agevolati per coppie gay
  • Mutui, il governo pensa agli Under 35Mutui, il governo pensa agli Under 35
  • Eco-prestito a tasso zero: un modello per rilanciare l’edilizia con impatto ambientale zeroEco-prestito a tasso zero: un modello per rilanciare l’edilizia con impatto ambientale zero
  • Anomalia Italiana: Lo Spread scende ma le rate dei mutui restano le più alte d’EuropaaAnomalia Italiana: Lo Spread scende ma le rate dei mutui restano le più alte d’Europaa
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments