Attacco di Tremonti alle banche: Commissioni troppo alte

Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, prosegue imperterrito la sua crociata contro le banche e torna ad attaccare gli istituti italiani. L’intervento del titolare del ministero di via XX settembre è avvenuto al margine della festa del Pdl: La tradizione vuole che le banche italiane siano rimaste fuori dalla crisi, visto che non parlano inglese. In realtà, gli italiani hanno risparmiato denaro da sempre e sono stati taglieggiati da commissioni mostruose.

Federalismo fiscale: Roma dà inizio alla sperimentazione

Roma è ufficialmente il primo comune d’Italia a dare il via alla sperimentazione del cosiddetto federalismo fiscale, il noto provvedimento tributario adottato dal governo: la firma che sancisce l’avvio del programma è arrivata nella giornata di ieri, quando è stato concluso proprio in Campidoglio un protocollo d’intesa tra il sindaco della capitale, Gianni Alemanno, il presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), Sergio Chiamparino, e il presidente dell’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale dell’Anci (Ifel), Angelo Rughetti.

Telefono fisso: dal 1 gennaio 2010 sarà possibile chiedere gratuitamente il blocco dei numeri a sovrapprezzo

Avete bambini in casa e l’ultima volta é successo che hanno telefonato per partecipare a quel gioco che dava la possibilità di vincere un viaggio a Disneyland? Poco male, se non fosse che il numero a cui chiamare era un 899. Guarda caso in questi programmi televisivi ci sono spesso domande facilissime e sembra che nessuno di coloro che telefona sappia rispondere.

Impianti fotovoltaici: nel 2008 produzione cresciuta dell’80%

Fonti di energia rinnovabili. Ottima notizia: nel 2008 la produzione di impianti fotovoltaici nel mondo è cresciuta dell’80%. Questo è solo uno dei dati emersi dall’ottavo rapporto Annuale sullo stato del fotovoltaico della Commissione Europea, pubblicato dall’istituto per l’Energia del Joint Research Centre, una Direzione Generale della Commissione che ha il compito specifico di svolgere ricerche scientifiche e fornire conoscenze tecniche che supportino le decisioni e le politiche dell’Unione.

Tariffe Cellulari: Italia tra i paesi più cari d’Europa

ROMA – Siamo il Paese dei telefonini. I primi in Europa per numero di cellulari posseduti, uno e mezzo a persona. Ma è un primato decisamente costoso. Secondo uno studio del Ficora, l’autorità di regolamentazione finlandese per le comunicazioni, in Italia una telefonata dal cellulare in abbonamento costa di più che in quasi tutti gli altri Paesi europei.

Rendimenti Bot stabili, in disce quellidei Ctz

Si è chiusa nel segno della stabilità dei rendimenti l’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) semestrali offerti ieri dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per un importo complessivo pari a 10 miliardi di euro; il tasso lordo si è infatti attestato allo 0,552%, con un rialzo di appena due millesimi percentuali rispetto all’asta precedente; la domanda, come sempre, è stata elevata e superiore al quantitativo offerto.

Aste giudiziarie online in stile Ebay

Aste giudiziarie in stile eBay, tutto a portata di un click! Partecipare è più semplice di quel che sembra: ci si registra, si visualizzano le aste, si effettua la propria scommessa e si spera di rimanere fino alla scadenza il miglior offerente. La novità riguarda le aste fallimentari presso l’Istituto Vendite Giudiziarie del Tribunale di Milano.

Il Governo vuole cancellare gli ecoincentivi per il solare e l’energia

“Un anno dopo il Governo ci riprova. E come allora daremo dura battaglia per contrastare questa scelta insensata”. Legambiente commenta la notizia della decisione del Governo di cancellare il bonus fiscale del 55% per il solare termico e l’efficienza energetica, che consente alle famiglie e alle imprese di installare impianti per l’energia solare termica e l’efficienza energetica con sostanziosi vantaggi per l’ambiente e per le tasche dei contribuenti.

Nel weekend musei gratis per le Giornate Europee del Patromonio

Se siete a caccia di un pò di svago gratuito in vista di questo fine settimana, che non si annuncia esattamente all’insegna del bel tempo, vi farà piacere apprendere che Sabato 26 e domenica 27 Settembre si celebreranno le Giornate Europee del Patrimonio, l’iniziativa ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa allo scopo di favorire il dialogo e lo scambio culturale fra i paesi dell’Unione.

Rimborso Tarsu: a chi inoltrare la richiesta

Per quanto riguarda la restituzione dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle fatture sulla tassa rifiuti, a chi deve essere inoltrata l’istanza di rimborso? La domanda è d’obbligo visto che, in accordo con quanto mette in evidenza il CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti, La situazione ancora non appare del tutto chiara. La richiesta di restituzione dell’IVA sulla tassa rifiuti deve essere inoltrata al soggetto che ci ha recapitato la fattura, ovverosia il Comune di residenza, l’azienda municipalizzata o il corrispondente gestore privato.

Sms gratis: con Facebook ne invii 5

In passato erano tanti i siti Internet, sia italiani, sia esteri, che permettevano l’invio giornaliero gratuito di Sms, spesso anche in numero illimitato; poi, col passare del tempo, l’invio dei “messaggini” è diventato a pagamento anche attraverso la Rete, e sono oramai pochi i “luoghi” sul Web dove, magari registrandosi gratuitamente, si possono inviare giornalmente degli Sms “a scrocco”.

Lavoro occasionale: coi buoni lavoro si versano anche i contributi

In Italia,  l’utilizzo dei buoni lavoro per la regolarizzazione e la remunerazione dei lavori occasionali  sta aumentando in maniera davvero esponenziale, a  dare questa importante  notizia è l’INPS, l’ Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, sottolineando come ne siano già stati venduti ben due milioni fino a metà settembre, di cui circa seicentomila negli ultimi quarantacinque giorni.