• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Incentivi pubblici: il Gpl fa il pieno!

07 Gen 2009
admin
Petrolio e combustibili

GplBuone notizie per chi intenda convertirsi alle vetture più ecologiche. Riprendono infatti anche nel 2009 gli incentivi per la trasformazione dei veicoli a gas. Sul sito del Consorzio Ecogas, (www. ecogas. it) è possibile infatti prenotare gli incentivi messi a disposizione, circa 102 milioni di euro, per la conversione a gas degli autoveicoli.

Il contributo, 350 euro per la trasformazione a Gpl e 500 euro per quella a metano, può essere richiesto da persone fisiche e giuridiche che convertono il proprio veicolo a Gpl e metano presso un’officina o concessionaria che abbia aderito all’iniziativa di incentivazione.

Quali veicoli?
L’incentivo è destinato ai veicoli di tipo M1 “trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente” e gli N1 “trasporto merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t”, appartenenti a qualsiasi classificazione Euro sulle emissioni.
Inoltre possono usufruire del contributo anche i mezzi acquistati nuovi dal concessionario già equipaggiati a Gpl o a metano ma non omologati anche a gas direttamente dal costruttore. “I contributi del Ministero per lo Sviluppo Econoimico vengono detratti sotto forma di sconto direttamente in fattura dall’officina di installazione o dal concessionario – ha spiegato Alessandro Tramontano, direttore del Consorzio Ecogas, l’associazione che da anni, grazie ad un accordo di programma con il ministero, gestisce la procedura di prenotazione e collabora per il monitoraggio e il controllo dell’erogazione dei contributi – Per ottenerli gli aventi diritto devono rivolgersi a officine o concessionarie aderenti all’iniziativa che cureranno tutte le pratiche burocratiche chiedendo al beneficiario solo alcuni documenti. Il loro elenco è consultabile sul sito www. ecogas. it, alla voce Incentivi MSE”.

La procedura
Una procedura molto semplice quindi senza doversi impazzire tra la burocrazia con richieste, moduli o bollettini vari però non bisogna perdere tempo poiché l’incentivo viene assegnato in ordine cronologico di prenotazione, ottenendo così l’impegno dell’importo corrispondente.
Al fine di evitare “lievitazioni” dei listini ingiustificate, è stato inoltre adottato un listino prezzi massimi al pubblico per le trasformazioni a Gpl e metano che le officine aderenti si impegnano a non superare. Oltre al sito del Consorzio Ecogas, per tutte le informazioni è disponibile il numero verde gratuito 800 500 501.

Fonte: Soldiblog.it

ambiente, auto, energia, Energia e Ambiente, energie alternative, gpl, incentivi



Commenti



Articoli collegati

  • Ford Focus 2.0 Gpl Titanium. Competitiva per il portafoglio, meno per l’ambienteFord Focus 2.0 Gpl Titanium. Competitiva per il portafoglio, meno per l’ambiente
  • Con il gas al prezzo delle monofuelCon il gas al prezzo delle monofuel
  • INCENTIVI AUTO “ECOLOGICHE” 2009: ecco tutte le auto che possono accederviINCENTIVI AUTO “ECOLOGICHE” 2009: ecco tutte le auto che possono accedervi
  • Risparmiare in tempi di crisi? Ci pensa l’Energy ManagerRisparmiare in tempi di crisi? Ci pensa l’Energy Manager
  • La strada che genera elettricitàLa strada che genera elettricità
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments