Forex: ecco come limitare le perdite!

Il Forex sta diventando, soprattutto negli ultimi anni, un’attività in crescente espansione. Sono sempre più numerosi coloro che approccio a questo tipo di mercato, sperando di ottenere guadagni facili e con poco sforzo. Purtroppo però, non c’è peggior presupposto per iniziare questo tipo di attività.

La riforma Fornero taglia sulle pensioni

Cinque milioni di pensionati percepiranno 1.135 euro in meno nel biennio 2012-2013” è l’allarme lanciato dal Spi-Cgil in un intervento all’Assemblea nazionale dei quadri e degli attivisti che in questi giorni si sta svolgendo a Montesilvano, in provincia di Pescara. Il problema delle pensioni è molto sentito negli ultimi tempi in Italia

L’Italia sempre più povera, aumentano le famiglie in situazioni di indigenza

I poveri in Italia aumentano ogni anno e con essi-ovviamente- la soglia di povertà. Una delle ultime indagini condotte dall’Istat ha portato alla luce una delle piaghe più drammatiche di questa nuova Italia. Le famiglie sono in ginocchio, di lavoro nemmeno a parlarne e sono sempre più numerose le famiglie che perdono casa e risparmi perché impossibilitate a pagare le rate del mutuo.

Capelli: novità e pericoli

C’è chi li preferisce lunghi e chi corti, scalati o pari, lisci o ricci, sciolti o raccolti, ogni donna decide come portare i capelli a seconda dei gusti personali, del periodo o in base all’occasione. La moda ci consiglia sempre vari tagli e acconciature ma poi siamo noi a scegliere quello che preferiamo. Risparmio in Salute vi svelerà le tendenze per l’autunno 2012 e i retroscena di una delle acconciature più utilizzate da noi donne: la coda di cavallo!

Piemonte e Lombardia, fondi e idee per migliorare l’ambiente

Finalmente anche le regioni italiane mettono in campo stanziamenti per salvaguardare l’ambiente, Come il Piemonte che ha stanziato 20 milioni di euro per le imprese regionali che abbiano presentato progetti di investimento per la realizzazione di impianti che puntino all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile, alla riduzione delle emissioni nocive nell’atmosfera e alla razionalizzazione dei consumi energetici.

Pensioni, nel 2013 cambia tutto

Se ieri abbiamo parlato di quelli che sono i conti attuali per le pensioni italiani e del calo complessivo di domande presentate in questo 2012, frutto dei nuovi scalini introdotti già nel 2011, bisognerà anche prepararsi alla riforma che entrerà in vigore dal prossimo anno quando saranno operative le norme previste dalla Riforma Fornero che prevede come sappiamo un allungamento complessivo dei tempi.