Samsung offerte e nuovi terminali
Continuano le novità in casa Samsung: il produttore coreano infatti dopo la promozione che metteva a disposizione agli utenti che compravano un Samsung Galaxy S3 un tablet Samsung Galaxy Tab 7.0 in versione WiFi.
Continuano le novità in casa Samsung: il produttore coreano infatti dopo la promozione che metteva a disposizione agli utenti che compravano un Samsung Galaxy S3 un tablet Samsung Galaxy Tab 7.0 in versione WiFi.
E’ una formula nuova di investimento, almeno per il nostro Paese, ma sta prendendo sempre più piede anche perché con un solo gesto si investono soldi e si va pure a fare del bene.
Quello del fotovoltaico, nonostante la grande espansione negli ultimi vent’anni, sembra essere un settore in crisi e così comincia anche la fuga delle grandi aziende.Come la Siemens che ha annunciato la sua uscita dal mercato dell’energia fotovoltaica entro il 2014 per focalizzare le sue attività nel settore delle rinnovabili sull’energia eolica e idroelettica.
Curarsi è importante: una corretta opera di prevenzione può -in alcuni casi- addirittura salvarvi la vita. Ecco perché la redazione di RisparmioSoldi è sempre attenta a questo argomento, segnalandovi alcune delle principali iniziative in campo medico e sanitario.
Il Forex sta diventando, soprattutto negli ultimi anni, un’attività in crescente espansione. Sono sempre più numerosi coloro che approccio a questo tipo di mercato, sperando di ottenere guadagni facili e con poco sforzo. Purtroppo però, non c’è peggior presupposto per iniziare questo tipo di attività.
Avete deciso di organizzare una festa per Halloween ma non sapete ancora cosa cucinare? Bene, allora questi articoli pubblicati su Risparmio in Casa fanno proprio al caso vostro! Vi daranno qualche idea per realizzare un menù estremamente gustoso e originale ma anche molto semplice da preparare!
“Cinque milioni di pensionati percepiranno 1.135 euro in meno nel biennio 2012-2013” è l’allarme lanciato dal Spi-Cgil in un intervento all’Assemblea nazionale dei quadri e degli attivisti che in questi giorni si sta svolgendo a Montesilvano, in provincia di Pescara. Il problema delle pensioni è molto sentito negli ultimi tempi in Italia
Se sia una rivoluzione vera e soprattutto quanto peserà realmente nelle tasche dei risparmiatori lo sapremo nei prossimi mesi. Ma intanto la Commissione Europea ha stabilito ufficialmente che la Tobin Tax possa essere applicata in tutti i Paesi che hanno previsto di aderirvi.
Se il futuro sulle nostre strade passerà anche e soprattutto dai veicoli elettrici, destinati al trasporto privato ma anche a quello pubblico, in molte città nel 2013 anche grazie agli incentivi previsti dal governo dovranno arrivare stazioni di rifornimento per i veicoli elettrici con le pensiline che dovrebbero ampiamente coprire l’intero territorio nazionale.
I poveri in Italia aumentano ogni anno e con essi-ovviamente- la soglia di povertà. Una delle ultime indagini condotte dall’Istat ha portato alla luce una delle piaghe più drammatiche di questa nuova Italia. Le famiglie sono in ginocchio, di lavoro nemmeno a parlarne e sono sempre più numerose le famiglie che perdono casa e risparmi perché impossibilitate a pagare le rate del mutuo.
Come sappiamo, l’Italia si trova ad affrontare una delle crisi immobiliari più preoccupanti degli ultimi vent’anni, eppure sembra esserci un settore che non conosce perdite, quello degli immobili di lusso. L’Italia piace, e continua ad essere meta preferita di “ricconi stranieri” pronti a spendere una fortuna per acquistare immobili extralusso in terra italiana.
C’è chi li preferisce lunghi e chi corti, scalati o pari, lisci o ricci, sciolti o raccolti, ogni donna decide come portare i capelli a seconda dei gusti personali, del periodo o in base all’occasione. La moda ci consiglia sempre vari tagli e acconciature ma poi siamo noi a scegliere quello che preferiamo. Risparmio in Salute vi svelerà le tendenze per l’autunno 2012 e i retroscena di una delle acconciature più utilizzate da noi donne: la coda di cavallo!
Dal primo gennaio 2013 è previsto un aumento delle multe per le infrazioni stradali pari al 6%. Sarebbe il decimo aumento dal 1995, decisione, secondo l’Asaps, totalmente inopportuna in un periodo di grave crisi economica come questo.
Finalmente anche le regioni italiane mettono in campo stanziamenti per salvaguardare l’ambiente, Come il Piemonte che ha stanziato 20 milioni di euro per le imprese regionali che abbiano presentato progetti di investimento per la realizzazione di impianti che puntino all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile, alla riduzione delle emissioni nocive nell’atmosfera e alla razionalizzazione dei consumi energetici.
Se ieri abbiamo parlato di quelli che sono i conti attuali per le pensioni italiani e del calo complessivo di domande presentate in questo 2012, frutto dei nuovi scalini introdotti già nel 2011, bisognerà anche prepararsi alla riforma che entrerà in vigore dal prossimo anno quando saranno operative le norme previste dalla Riforma Fornero che prevede come sappiamo un allungamento complessivo dei tempi.