Turbine eoliche di seconda mano

Mentre le wind farm impiegano turbine sempre più grandi, sta nascendo un mercato dell’usato per le turbine di piccole e medie dimensioni. La Halus Power e’ una compagnia californiana specializzata nel recupero delle turbine eoliche dismesse. Le turbine disponibili spaziano tra i 65 kW e i 500 kW, adatte a soddisfare le esigenze di chi ha una fattoria o una piccola comunità locale da rifornire.

Condividere l’acquisto e l’affitto di un immobile

Quando l’obiettivo della casa di proprietà è ancora un sogno e l’affitto è troppo caro, la condivisione è l’unica strada possibile. L’indagine di idealista.it sugli affitti in condivisione conferma questa tendenza: 26 anni l’età media dei “conviventi” milanesi, 25 anni per chi divide casa nella capitale. Ciò significa che il fenomeno della condivisione non riguarda solo studenti e sempre più spesso persone al primo impiego o il cui reddito non consente di sostenere affitti troppo alti si trovano a dover ricorrere a questa alternativa.

Browser a risparmio energetico, qual è il migliore?

tabella browserUna serie di nuovi test sui vari browser sta cercando di preservare la vita della batteria dei vostri portatili. Mentre siete collegati alla presa elettrica, potete anche non essere pignoli con il vostro browser. Ma se sei scollegati e avete la necessità di far durare la vostra batteria il più a lungo possibile, quale browser è la scelta migliore? Lo so che per abitudine di solito si usa sempre lo stesso, ma lo studio di AnandTech ci spiega qual è il più utile alle nostre esigenze.

Finanziaria 2010: no di Tremonti a interventi correttivi

Il pil nel 2009 registrera’ una contrazione del 5%. A confermare le stime del Mef, e’ il ministro Giulio Tremonti, nel corso dell’incontro con le parti sociali per presentare la finanziaria, che conferma anche il deficit al 5% sempre per il 2009. Il ministro ha quindi ribadito che la finanziaria triennale e’ apprezzata all’estero e che non c’e’ alcun bisogno di interventi correttivi.

Casa: con la crisi si possono fare buoni affari

Con la crisi del settore immobiliare anche la domanda da investimento di immobili da mettere a reddito, o da comprare per poi rivendere, si è inevitabilmente assottigliata. Tuttavia questo potrebbe essere il momento adatto per tornare sul mercato perché i prezzi delle abitazioni si sono ridotti mentre si sono ampliati i margini di trattativa.

Indennità di disoccupazione: a che condizioni si può fare richiesta

Ci sono delle importanti novità che riguardano l’indennità ordinaria di disoccupazione.  Innanzitutto c’è da premettere che purtroppo, specialmente tra i giovani non tutti hanno la possibilità di far valere una anzianità lavorativa che superi i due anni, vista la carenza di posti di lavoro attualmente in Italia. Quindi per venire incontro alle esigenze dei cittadini,  è stata istituita l’indennità di disoccupazione a requisiti ridotti. Il lavoratore che ha lavorato almeno 78 giornate nell’anno precedente ha diritto alla disoccupazione con requisiti ridotti.

Multe stradali: Ad ottobre parte la sanatoria a Roma

E’ stata confermata per ottobre la tanto attesa sanatoria per le multe stradali fino al 2004. Ad annunciarla è stato il presidente della commissione di vigilanza sull’anagrafe tributaria, Maurizio Leo, ponendo fine ad una lunga controversia sulla fattibilità o meno di tale sanatoria sulle multe, che peraltro è ben vista ed attesa da molti automobilisti italiani.

Dichiarazione dei redditi: solo lo 0,18% dichiara più di 200000 euro

Nel nostro Paese sono tantissimi i contribuenti che, pur dichiarando anche meno di mille euro al mese, conducono una vita agiata, con tanto di macchina di grossa cilindrata e vacanze di lusso. E’ una situazione che l’Italia si porta dietro da anni, e contribuisce ad innescare delle iniquità sociali tra chi paga le tasse, magari perché è lavoratore dipendente, e chi invece dribbla il Fisco. Ebbene, in accordo con quanto tra l’altro riporta il Corriere.it, nel nostro Paese, secondo quanto emerge dai dati sulle dichiarazioni dei redditi del 2007, solamente lo 0,18% degli italiani dichiara di guadagnare più di 200 mila euro.
 

Costo degli sms troppo alto in Italia

“Scandaloso il costo degli SMS in Italia”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, facendo osservare il paradosso per cui spedire un messaggio in un altro paese europeo costa meno rispetto al messaggio mandato nella stessa città.

Stanza in affitto per pagare il mutuo

Bakeka, un sito di annunci gratuiti che gestisce un giro di oltre 5 milioni di visitatori unici ogni mese e che pubblica circa 340mila avvisi al mese, ha rilevato un’interessante tendenza dovuta soprattutto alla crisi economica: cresce notevolmente il numero di famiglie, sia anziani che coppie giovani, che mette in affitto una stanza della propria abitazione per pagare la rata del mutuo o sbarcare il lunario.

Abi: rallentano i prestiti alle imprese

Continuano a rallentare i prestiti concessi dalle banche italiane alle imprese: a pesare è la domanda che si mantiene scarsa.
E’ quanto emerge dal bollettino mensile dell’ Abi in cui si evidenzia chea luglio il tasso di crescita e’ risultato pari al +0,9% (+1,7% a giugno; +10,9% a luglio 2008), un valore inferiore alla dinamica tendenziale del totale impieghi alle famiglie (+3,5% a luglio 2009, inassestamento rispetto al +4,5% di giugno 2009; +2,3% a luglio 2008).