• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Indennità di disoccupazione: a che condizioni si può fare richiesta

22 Set 2009
sundance
Contributi ed Incentivi, Lavoro ed Imprese, Moduli, Soldi

Ci sono delle importanti novità che riguardano l’indennità ordinaria di disoccupazione.  Innanzitutto c’è da premettere che purtroppo, specialmente tra i giovani non tutti hanno la possibilità di far valere una anzianità lavorativa che superi i due anni, vista la carenza di posti di lavoro attualmente in Italia. Quindi per venire incontro alle esigenze dei cittadini,  è stata istituita l’indennità di disoccupazione a requisiti ridotti. Il lavoratore che ha lavorato almeno 78 giornate nell’anno precedente ha diritto alla disoccupazione con requisiti ridotti.

Essa come per la disoccupazione ordinaria viene elargita solo ai lavoratori che vengono licenziati, e non per chi lascia il lavoro in maniera volontaria. Inoltre, il lavoratore deve avere almeno un contributo versato prima del biennio precedente all’anno in cui viene fatta la richiesta. Per renderci conto meglio di come funziona, facciamo un esempio pratico che ci aiuta a capire di più : il contratto è scaduto il 31 agosto quindi, per poter richiedere tale indennità il lavoratore dovrà aver lavorato 78 giorni nel periodo di tempo tra il 1 Gennaio 2008 e il 31 Dicembre 2008 e aver avuto almeno un contributo versato nel 2006 (o prima). Il numero di giornate per cui viene erogata l’ indennità di disoccupazione con requisiti ridotti è, di regola,  uguale  al numero di  quelle effettivamente lavorate nell’anno precedente e per un massimo di 180 giornate. L’importo erogato è di circa il 35% dell’importo delle buste paga.

La domanda va presentata all’Inps,  su appositi moduli reperibili presso tutte le  Sedi, entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui si è verificata la disoccupazione. Ogni domanda per essere presa in esame deve contenere tutte le informazioni e la documentazione indispensabile, come previsto dall’art. 1 comma 783 della legge 296/06. Nel caso in cui la domanda venga respinta l’assicurato può presentare ricorso, in carta libera, al Comitato Provinciale dell’Inps, entro 90 giorni dalla data di ricezione della lettera con la quale si comunica il rifiuto.  Inoltre per avere informazioni più dettagliate è possibile anche consultare il sito Internet www.inps.it, nella parte dedicata proprio all’ indennità di disoccupazione con requisiti ridotti.

Fonte: Prestitoblog.it

contributi, disoccupazione, domanda, importo, indennità di disoccupazione, INPS, lavoro, ricorso, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Sanatoria colf e badanti: ultimi giorni utili per mettersi in regolaSanatoria colf e badanti: ultimi giorni utili per mettersi in regola
  • Pensioni statali: torna il limite a 40 anni contributiviPensioni statali: torna il limite a 40 anni contributivi
  • Crisi, in due mesi all’Inps 370 mila domande di indennità disoccupazione Crisi, in due mesi all’Inps 370 mila domande di indennità disoccupazione
  • Scuola: coperture a precari e indennità a chi resta senza lavoroScuola: coperture a precari e indennità a chi resta senza lavoro
  • Reddito minimo garantito nel Lazio: requisiti e modalità di accessoReddito minimo garantito nel Lazio: requisiti e modalità di accesso
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments