Misure anticrisi: bonus antigas per le famiglie bisognose

Piu’ di una famiglia italiana su cinque (il 22,2% del totale) ha difficolta’ economiche di vario grado: non solo problemi nell’affrontare spese impreviste ma anche disponibilità di soldi per comprare cibo e vestiti o pagare l’affitto e le bollette. I dati emergono dall’ultimo rapporto annuale Istat (maggio 2009) sulla situazione del Paese. Il 22% delle famiglie italiane ha evidenti problemi, di queste il 6,3% non riesce ad arrivare a fine mese, mentre il 41,5% si può definire agiato.

Da settembre Fondo di Garanzia per le famiglie in crisi

Dal primo settembre del 2009,  sarà attivo un Fondo di garanzia di 30 milioni di euro per favorire il reinserimento lavorativo o l’attività imprenditoriale di quei cittadini che hanno perso il lavoro e non hanno modo di poter mantenere la propria famiglia . Questo è il  programma nazionale di microcredito per le famiglie in difficoltà, nato dall’accordo fra l’Associazione bancaria italiana (Abi) e la Conferenza episcopale italiana (Cei), le cui linee sono state illustrate a Bari. 

Mutui: novità normative e di regolamentazione del contratto

Novità normative e regolamentari in vista per i contratti finanziari come i mutui. Innanzitutto, infatti, vengono annullate (e da considerarsi come tali quelle precedentemente fatte valere in altri contesti o contratti stipulati), tutte quelle clausole che gli enti bancari presentano ai proprio clienti nel momento in cui essi chiedono la sostituzione e vanno incontro alla commissione per il massimo scoperto.

Solar Impulse: il primo aereo a energia solare

Le sue ali sono avvolte da una specie di pelle fatta di celle solari ultrassotili. Il primo aereo a energia solare si chiama “Solar Impulse” e debutta, con la presentazione ufficiale, durante una conferenza stampa all’aeroporto di Dubendorf, in Svizzera, tenuta dal suo ideatore Bertrand Piccard. L’idea viene da lontano. Il progetto ha infatti mosso i primi passi nel 2003, con uno studio di fattibilitá.

Epson EC-01, la prima stampante senza cartucce

Non ci sono cartucce da cambiare nella nuova stampante Epson EC-01. L’inchiostro già in dotazione all’acquisto corrisponde a circa 40 cartucce e basta per 8mila fogli, ovvero circa tre anni di utilizzo medio. Con questo sistema si risparmia l’imballaggio, lo stoccaggio e il riciclo delle cartucce e si arriva ad un risparmio del 60% sui costi di utilizzo.

Braccialetto ricarica-cellulare

L’idea di usare ogni fonte che produca energia per creare dispositivi che ci aiutino nella vita di tutti i giorni è affascinante. Che poi siano realmente usabili è un altro discorso. Ma intanto ci si pone il problema di come sganciarsi dalla presa elettrica per ottenere energia e inziare ad usare fonti alternative per l’approvvigionamento.

Vodafone: sms gratis dalle 18 alle 19 tutti i giorni

Siete Vodafone? La maggior parte dei vostri amici appartengono a questo gestore telefonico? Da oggi è possibile attivare gratuitamente SMS Time, la nuova promozione di Vodafone Italia grazie alla quale avrete a disposizione un’ora di SMS gratis al giorno senza limiti verso tutti i numeri Vodafone, tutti i giorni dalle 18:00 alle 19:00.

Pensioni: agli statali occorreranno 40 anni di contributi

Per andare in pensione nel settore della pubblica amministrazione occorreranno 40 anni di contributi, contando anche l’eventuale contribuzione figurativa come i riscatti della laurea o del periodo di leva. Lo ha annunciato il ministro della Funzione publica, Renato Brunetta spiegando che la norma sarà reintrodotta in sede di conversione del decreto legge con cui è stata varata la manovra estiva.