Vacanze: i diritti del viaggiatore

Dato che le vacanze pasquali sono ormai in arrivo e il bel tempo sembra sopraggiungere, è opportuno fornire alcuni consigli utili a tutti coloro che, nella veste di turisti, si trovano alle prese con possibili nuove insidie e tranelli nell’acquistare un viaggio; ecco alcuni consigli da seguire:
 

 

Uova di Pasqua: Fare sempre attenzione alla qualità del cioccolato sull’etichetta

Di seguito è riportato un comunicato stampa dell’Unione Nazionale Consumatori.

 “Quando si acquista l’uovo di Pasqua bisogna fare particolare attenzione alla qualità del cioccolato”.
“Le nuove regole dell’etichettatura entrate in vigore nel 2003 -prosegue la nota dell’Associazione- hanno stabilito che il cioccolato non presenti sostanze adulterate e nocive e che l’etichetta apposta sia indice della genuinità del prodotto”.

 

Energia vampira. I consumi di computer, televisori, lettori dvd quando sono in stand-by

stand-dyHo trovato dei dati sull’ “energia vampira”. Quella che computer, televisori eccetera succhiano dalla rete quando sono in stand-by: spenti ma con la presa elettrica inserita nella spina.
Lo fanno per essere pronti a rispondere in meno di un amen al comando di accensione. Però l’energia elettrica inutilmente consumata provoca altrettanto inutili emissioni di anidride carbonica, il gas dell’effetto serra e dei cambiamenti climatici.

Le potenzialità della generazione distribuita

Generazione DistribuitaPer generazione distribuita si intende in genere la produzione di energia elettrica in unità localizzate in più punti del territorio. Per a taglia o la tipologia degli impianti, si varia tra motori termici a biomassa e non, aereogeneratori, generatori fotovoltaici, impianti di solare termodinamico, con taglie che vanno da pochi kW a diversi MW.

Colloquio di lavoro: ecco alcuni suggerimenti

Non si può nascondere che il colloquio sia un momento carico di tensione per il candidato che intende di ricoprire quella posizione tanto sperata e come si sa l’ansia gioca brutti scherzi.
Innanzitutto pensa positivo, se ti hanno chiamato per un colloquio è perché la prima fase della selezione (in gergo lo screening dei curricula) l’hai già superata.
Poi se non lo hai ancora fatto procurati più informazioni possibili sull’impresa che offre il posto.

 

Titoli tossici: il FMI li stima in 4mila miliardi di dollari

Gli asset tossici presenti nei bilanci degli istituti finanziari e dei gruppi assicurativi potrebbero raggiungere la cifra di 4mila miliardi di dollari: l’allarme arriva dal Fondo monetario internazionale. Crolla la fiducia e l’ottimismo che si iniziava a respirare qualche tempo fa. I recenti rialzi di marzo non sarebbero, dunque, destinati a durare e la preoccupazione cresce.

 

 

Tv digitale terrestre: una gara per assegnare cinque nuove reti

ROMA – Con il passaggio definitivo dalla tv analogica al digitale terrestre «risulterà disponibile un dividendo nazionale di 5 reti», che verrà «messo a gara» con criteri di «massima apertura alla concorrenza». Lo ha stabilito l’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni con una delibera che avvia il percorso per il definitivo spegnimento delle reti analogiche e la conversione delle reti digitali esistenti.

 

Federalberghi: i dati di marzo segnalano un aggravarsi della crisi

I dati relativi al movimento turistico-ricettivo del mese di marzo segnalano purtroppo un ulteriore aggravamento della crisi. È quanto segnala il check turismo che Federalberghi-Confturismo ha istituito quale monitoraggio mensile per tenere sotto controllo l’evoluzione dell’attuale fase economica. L’indagine di marzo è stata svolta dal 1° al 7 aprile, intervistando con metodologia internet 990 imprese ricettive, equamente distribuite sull’intero territorio nazionale e rappresentative per classificazione di stelle.

Iron fuel cell a basso costo

In un articolo pubblicato su Science (2009, 324, 71) leggiamo che un gruppo di ricercatori canadesi (National Institute for Scientific Research, in Quebec ) sono riusciti ad utilizzare il ferro quale catalizzatore a basso costo per le celle a combustibile (fuel cell ad idrogeno) che potrebbe benissimo sostituire il platino, molto più costoso, per generare elettricità ad uso automobilistico per i veicoli elettrici.
Le (Polymer-electrolyte-membrane PEM) fuel cell più studiate proprio per le applicazioni automotive generalmente includono un catalizzatore a base di platino, un metallo raro e non certo a buon mercato, che permette le reazioni agli elettrodi generante corrente elettrica.

Enipower e UniCredit insieme per il mercato dell’energia solare

Enipower ha firmato oggi con UniCredit il rinnovo e l’ampliamento della partnership tra le due società nel settore dell’energia solare, rinnovando così l’offerta integrata congiunta per il mercato fotovoltaico lanciata nel 2007.
La partnership, originariamente stabilita tra Enipower e UniCredit Banca, viene estesa a UniCredit Banca di Roma e Banco di Sicilia (Gruppo UniCredit).

Detrazione IRPEF sulle donazioni di lavoro verso gli enti benefici

Con una sua risoluzione della fine del 2008, l’Agenzia delle Entrate ha dato il via libera dal punto di vista fiscale ad una forma di donazione alle ONLUS innovativa e che sta iniziando a diffondersi negli ultimi anni: i dipendenti di un’azienda simbolicamente donano lo stipendio riferito ad una o più ore di lavoro, solitamente in occasione di una raccolta fondi specifica.
L’Agenzia ha riconosciuto che tale ipotesi costituisce un onere di cui si riconosce la detraibilità dall’IRPEF nella misura del 19%, ma purché si segua una precisa procedura che consenta di evitare abusi.