• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Federalberghi: i dati di marzo segnalano un aggravarsi della crisi

08 Apr 2009
sundance
Turismo

I dati relativi al movimento turistico-ricettivo del mese di marzo segnalano purtroppo un ulteriore aggravamento della crisi. È quanto segnala il check turismo che Federalberghi-Confturismo ha istituito quale monitoraggio mensile per tenere sotto controllo l’evoluzione dell’attuale fase economica. L’indagine di marzo è stata svolta dal 1° al 7 aprile, intervistando con metodologia internet 990 imprese ricettive, equamente distribuite sull’intero territorio nazionale e rappresentative per classificazione di stelle.

Dopo il significativo -10% di presenze registrato a febbraio, il mese di marzo fa segnare un eloquente -14,6% sempre di presenze turistiche nonostante le settimane bianche ancora in corso.Il numero di camere alberghiere ‘vendute’ a marzo è calato del 12% (febbraio -11%).Il numero dei lavoratori nelle strutture ricettive italiane a marzo è calato dell’8,6% (rispetto al -6% di febbraio) con nel dettaglio un quasi -5% di lavoratori a tempo indeterminato (come a febbraio) ed un -16,6% di lavoratori part time (rispetto al -9,5% di febbraio)

Fonte: turismo-attualita.it

crisi, Federalberghi-Confturismo, movimento turistico, presenze turistiche, Turismo



Commenti



Articoli collegati

  • Calo dei prezzi nel settore turistico e alberghieroCalo dei prezzi nel settore turistico e alberghiero
  • Alberghi: prezzi in caloAlberghi: prezzi in calo
  • Confesercenti: “Aprire mercato gas, ridurre Iva turismo”Confesercenti: “Aprire mercato gas, ridurre Iva turismo”
  • Turismo: proposti il livellamento dell’Iva e benefici a chi sostiene l’occupazioneTurismo: proposti il livellamento dell’Iva e benefici a chi sostiene l’occupazione
  • Turismo: viaggi subito, paghi in 6 mesi a tasso zeroTurismo: viaggi subito, paghi in 6 mesi a tasso zero
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Energia, il geoscambio cr... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Affitto condiviso: una va... 0 comments
  • Cresce l’imprendito... 0 comments
  • Sostenibilità ambientale... 0 comments
  • Corsa ai soldi per il dec... 0 comments
  • Burocrazia folle e fisco... 0 comments
  • I risparmiatori hanno dir... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments