• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Iron fuel cell a basso costo

07 Apr 2009
Carlet
Borsa e Finanza, Casa ed Immobili

In un articolo pubblicato su Science (2009, 324, 71) leggiamo che un gruppo di ricercatori canadesi (National Institute for Scientific Research, in Quebec ) sono riusciti ad utilizzare il ferro quale catalizzatore a basso costo per le celle a combustibile (fuel cell ad idrogeno) che potrebbe benissimo sostituire il platino, molto più costoso, per generare elettricità ad uso automobilistico per i veicoli elettrici.
Le (Polymer-electrolyte-membrane PEM) fuel cell più studiate proprio per le applicazioni automotive generalmente includono un catalizzatore a base di platino, un metallo raro e non certo a buon mercato, che permette le reazioni agli elettrodi generante corrente elettrica.

Adesso sembra che sia stato trovato il modo per guidare la reazione di ossido-riduzione che converte l’ossigeno in acqua a livello del catodo.

Fonte Chemical & Engineering News

Iron-Based Catalysts with Improved Oxygen Reduction Activity in Polymer Electrolyte Fuel Cells
Michel Lefèvre, Eric Proietti, Frédéric Jaouen, and Jean-Pol Dodelet
Science 3 April 2009: 71-74.
Iron-based catalysts now rival traditional platinum fuel-cell catalysts.

Iron-based catalysts for the oxygen-reduction reaction in polymer electrolyte membrane fuel cells have been poorly competitive with platinum catalysts, in part because they have a comparatively low number of active sites per unit volume. We produced microporous carbon–supported iron-based catalysts with active sites believed to contain iron cations coordinated by pyridinic nitrogen functionalities in the interstices of graphitic sheets within the micropores. We found that the greatest increase in site density was obtained when a mixture of carbon support, phenanthroline, and ferrous acetate was ball-milled and then pyrolyzed twice, first in argon, then in ammonia. The current density of a cathode made with the best iron-based electrocatalyst reported here can equal that of a platinum-based cathode with a loading of 0.4 milligram of platinum per square centimeter at a cell voltage of 0.9 volt.

Institut National de la Recherche Scientifique, Énergie, Matériaux et Télécommunication, Varennes, Québec J3X 1S2, Canada.

Fonte: Mondoelettrico.blogspot.com

celle a combustibile, efficienza economica, efficienza energetica, Energia e Ambiente, energia elettrica, ferro, fuel cells, idrogeno, platino, Science, Tecnologia ed Innovazione, veicoli elettrici



Commenti



Articoli collegati

  • Mobilità sostenibile: il vaporetto a idrogeno di VeneziaMobilità sostenibile: il vaporetto a idrogeno di Venezia
  • SkySpark: nuovissimo aereo a idrogenoSkySpark: nuovissimo aereo a idrogeno
  • Come sarà l’auto del futuro?Come sarà l’auto del futuro?
  • L’idrogeno ora si può estrarre anche dalle acque reflueL’idrogeno ora si può estrarre anche dalle acque reflue
  • Inventato metodo per purificare le acque reflue producendo elettricitàInventato metodo per purificare le acque reflue producendo elettricità
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Berlusconi torna sullR... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Porsche Carrera, che bell... 0 comments
  • Indennizzi e sconti per l... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments