• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Titoli tossici: il FMI li stima in 4mila miliardi di dollari

08 Apr 2009
sundance
Assicurazioni, Banche, Borsa e Finanza, Lavoro ed Imprese, Politica e Società, Soldi

Gli asset tossici presenti nei bilanci degli istituti finanziari e dei gruppi assicurativi potrebbero raggiungere la cifra di 4mila miliardi di dollari: l’allarme arriva dal Fondo monetario internazionale. Crolla la fiducia e l’ottimismo che si iniziava a respirare qualche tempo fa. I recenti rialzi di marzo non sarebbero, dunque, destinati a durare e la preoccupazione cresce.

 

 

Vendite anche su Impregilo: il mercato teme che il Governo possa rallentare gli investimenti nelle grandi opere per riuscire a dare sostegno alla tremenda tragedia che ha colpito l’Abruzzo.

In questo cima di sfiducia, però, spiccano anche i titoli in positivo, tra cui Finmeccanica che in Russia ha siglato accordi per le controllate Alenia, Selex e Ansaldo Sts.

Fonte: Businessonline.it

allarme, asset tossici, bilanci, Fondo Monetario Internazionale, governo, Grandi Opere, gruppi assicurativi, investimenti, istituti finanziari, mercato, rialzi, Soldi, sostegno



Commenti



Articoli collegati

  • Assicurazioni sulle calamità: rimedio contro i disastri o trovata delle compagnie assicurative?Assicurazioni sulle calamità: rimedio contro i disastri o trovata delle compagnie assicurative?
  • Almunia preoccupato per la situazione economica in Italia e Grecia Almunia preoccupato per la situazione economica in Italia e Grecia
  • Italia bacchettata, la ripresa è ancora troppo lentaItalia bacchettata, la ripresa è ancora troppo lenta
  • Ue: debito pubblico in Italia desta preoccupazioneUe: debito pubblico in Italia desta preoccupazione
  • I conti in tasca al PonteI conti in tasca al Ponte
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments